Lavoro martedì 05 maggio 2015 ore 18:57
La Regione si mobilita per salvare la Smith

Gli uffici regionali si trasferiranno a Volterra per seguire da vicino la vertenza di un'azienda che minaccia di chiudere e licenziare 193 persone
PISA — L'appello del sindaco di Volterra, Marco Buselli, al governatore uscente Enrico Rossi per affrontare in prima persona il tema della chiusura della Smith di Saline è stato accolto. Rossi ha sospeso per un giorno la campagna elettorale per andare a incontrare i 193 lavoratori di un'azienda che fino al 2010 era leader nel mondo nella costruzione di punte per l'estrazione petrolifera, tanto da realizzare la mega foratrice con cui furono soccorsi i minatori cileni intrappolati sotto terra.
Ora però la multinazionale ha deciso di chiudere lo stabilimento di Saline di Volterra anche se, dopo l'incontro con i sindacati, l'amministratore delegato Giuseppe Muzzi si è detto disponibile a valutare l'idea di ricorrere agli ammortizzatori sociali e a una ristrutturazione dell'azienda, salvandola dalla chiusura.
Per monitorare questo complesso passaggio la presidenza della Regione trasferirà temporaneamente a Volterra l'ufficio che si occupa delle vertenze, che avrà il compito di seguire da vicino un'altra situazione difficile: quella del call center People Care di Collesalvetti, che vede coinvolti altri 350 lavoratori.
Domani dalla presidenza regionale partiranno lettere per i presidenti della Repubblica e del Consiglio, oltre che per i ministri interessati, chiedendo interventi e scelte urgenti di politica industriale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI