Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:18 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità martedì 08 febbraio 2022 ore 09:58

La riprende di nascosto e poi posta su Whatsapp

La vittima ha 17 anni, il cyberbullo è un suo compagno di classe. Il video è finito sulle chat di 4 istituti superiori con centinaia di condivisioni



FIRENZE — Svolgerà servizi sociali per una settimana presso una struttura specializzata lo studente dell'Istituto alberghiero Saffi che martedì scorso, primo giorno con gli alunni in autogestione, ha filmato di nascosto una compagna mentre lei si esibiva in un mini-balletto in classe, inquadrandole però solo il sedere e postando poi le immagini su Whatsapp con corredo di insulti e battute volgari a sfondo razzista e sessuale.

Il video ha girato su diverse chat riservate solo a maschi di almeno 4 istituti superiori fiorentini fino a quando un amico della ragazza, che frequenta il liceo Michelangelo, l'ha avvisata.

La vittima ha 17 anni e appena si è resa conto della situazione ha raccontato tutto ai genitori che poi hanno sporto denuncia ai Carabinieri. 

La dirigente del Saffi, informata della vicenda, ha quindi convocato un consiglio di istituto urgente, l'autore del video è stato identificato e per lui è scattato il provvedimento disciplinare. 

Il docente che coordina il consiglio di classe ha poi scritto una letttera ai genitori di tutti gli alunni per informarli dell'accaduto e soprattutto delle offese, delle bestemmie e delle frasi razziste circolate nelle chat su cui è stato pubblicato e condiviso il video del balletto. "La scuola si sta interrogando sulla migliore strategia d'intervento per favorire la ricostruzione di relazioni basate sul rispetto" ha scritto il professore, invitando madri e padri a parlare con i figli chiedendo loro di aprirsi e mostrare sentimenti ed emozioni. "Vigilate sulle loro azioni - ha scritto il docente - e fatevi mostrare le chat in questione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio