Lavoro martedì 25 maggio 2021 ore 18:40
La Toscana vara la legge per la sicurezza dei riders

Si tratta di norme innovative in Italia che puntano a tutelare i ciclofattorini organizzati dalle piattaforme digitali di prenotazione
FIRENZE — Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato una legge per tutela e la sicurezza sul lavoro dei riders, i ciclofattorini che consegnano cibo a domicilio per conto delle grandi piattaforme digitali. Il testo, proposta dal presidente dell'assemblea toscana Antonio Mazzeo, è stato approvato con i 24 voti favorevoli delle forze di maggioranza e 7 astensioni.
La nuova legge prevede che la giunta regionale predisponga gli strumenti necessari a definire un documento tecnico di valutazione dei rischi corsi dai ciclofattorini nello svolgimento della loro attività, al fine di sperimentare un modello di assistenza che garantisca maggior sicurezza a questa tipologia di lavoratori che si è diffusa in tempi recenti anche grazie alle nuove esigenze create dai confinamenti della pandemia.
Inoltre le Asl dovranno predisporre specifiche azioni di controllo sul rispetto della nuova legge al fine di individuare comportamenti che eludono le prescrizioni di sicurezza o creano situazioni e pratiche pericolose.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI