Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE11°16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 18 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»

Attualità martedì 12 luglio 2022 ore 19:25

Vaccini Covid, aprono le prenotazioni per la quarta dose

Una vaccinazione Covid
Una vaccinazione Covid

Possono fissare l'appuntamento sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it gli ultrasessantenni e le persone ad elevata fragilità dai 12 anni in su



TOSCANA — La Regione Toscana ha subito risposto all'appello delle autorità europee e nazionali per la promozione della nuova campagna vaccinale per la quarta dose del vaccino anti-Covid. E così, a partire dalle 18 di oggi, chi vive in Toscana e ha già compiuto 60 anni può prenotare la somministrazione attraverso il portale regionale prenotavaccino.sanita.toscana.it. La stessa opportunità è garantita anche alle persone ad elevata fragilità per malattie pregresse o concomitanti dai 12 anni in su.

La somministrazione della quarta dose sarà effettuata dai medici di medicina generale, nelle farmacie che aderiscono e nei centri vaccinali gestiti dalle Asl. Oltre che sul portale regionale, le prenotazioni si possono effettuare anche nelle farmacie e nelle parafarmacie.

La quarta dose può essere inoculata quando è trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni (quattro mesi) dalla terza dose o, per chi ha contratto la malattia, dall’ultima infezione successiva alla terza dose e certificata da un test diagnostico positivo.

“Il vaccino è l’unico strumento che abbiamo per rafforzare il nostro sistema immunitario e difenderci dagli effetti più aggressivi del Covid, in continua mutazione, non c’è tempo da perdere - ha commentato il governatore Giani - Mi associo alle raccomandazioni del ministro Speranza e invito chi non l’avesse ancora fatto a vaccinarsi. E’ un gesto di responsabilità verso se stessi e i propri cari”.

Fino ad oggi la quarta dose di siero (detta anche seconda dose booster o seconda dose di richiamo) era prevista dall'Aprile scorso solo per gli ultraottantenni e per le persone fragili per altre patologie dai 60 anni in poi. In Toscana ne sono state inoculate finora 113.447.

Rimanendo in materia di vaccini, secondo i dati riportati sul sito dell'Unità di completamento della campagna vaccinale, in Italia a Luglio scadranno 120mila dosi di siero anti-Covid ed entro la fine di Agosto altri 3 milioni e 117mila dosi. 

Sempre l'Italia ha donato 53 milioni e mezzo di dosi ai Paesi a medio e basso reddito e a bassa immunizzazione, così ripartiti: 14,4 milioni di vaccini Astrazeneca, 25,7 milioni di vaccini Johnson&Johnson, 2 milioni di quelli prodotti da Moderna e 7,3 milioni di quelli prodotti da Pfizer. Altri 3,6 milioni di dosi di AstraZeneca sono stati donati, tramite accordi fra governi, a Tunisia, Libia, Rwanda e Cambogia e mezzo milione di dosi di Pfizer allo Zambia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Allagamenti diffusi nei terreni di produzioni ornamentali ma non solo: in una sola azienda compromessi 4.000 metri quadri di strutture e piante
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità