Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE14°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam

Attualità lunedì 13 luglio 2015 ore 10:40

L'agricoltura toscana conquista il mondo

La voce export per l’agroalimentare ha superato i 520 milioni di euro. A rilevarlo è Coldiretti in vista della settimana dedicata alla Toscana ad Expo



FIRENZE — L’agricoltura toscana fa ancora segnare un dato positivo, +10%, la voce export per l’agroalimentare ha superato i 520 milioni di euro. Da lunedì 13 luglio per sette giorni, e fino al 20 luglio, il Made in Tuscany agroalimentare è l’assoluto protagonista del Padiglione Coldiretti, nel cuore dell’Esposizione Universale a Milano. In agenda iniziative, eventi, presentazioni, esposizioni e degustazioni ma anche incontri, convegni e momenti di incontro con i consumatori di tutto il mondo, spettacolo, intrattenimento, laboratori e dimostrazioni. Non mancheranno i prodotti toscani con ben 463 eccellenze, esposte ed in degustazione portati a Milano dalle aziende agricole toscane. 

Coinvolti tutti i territori rappresentati dai produttori, cooperative, consorzi ed associazioni di produttori. “L'obiettivo della partecipazione è – spiega Tulio Marcelli, Presidente Coldiretti Toscana - quello di raccontare le esperienze, soprattutto il legame tra la società e i suoi agricoltori soffermandosi sui molteplici ruoli che svolgono: produttori di beni, custodi della bellezza della campagna, protagonisti dell'economia del Made in Italy che crea ricchezza e lavoro per tutti”.

Alla ristorazione contadina è dedicato uno spazio nel roof garden del padiglione con il Farmers Inn di Campagna Amica, dove a rotazione saranno presentati i piattidell'autentica tradizione come il classico “tagliere” ma anche assolute novità come la “tagliata di frutta e verdura di stagione” e l’aperitivo dell’orto fino ai curiosi abbinamenti a base per esempio di arachidi al 100% coltivate, prodotte e tostate nella Valdicornia. 

Non poteva mancare l’incredibile arte topiaria pistoiese, simbolo globale del vivaismo toscano e nemmeno il comparto tabacchicolo aretino così come le esperienze culturali più significative chiamate a raccontare il “buon vivere”, dalla musica di Puccini e alle maschere del Carnevale di Viareggio ai folcloristici sbandieratori di Firenze, Arezzo, Casola dl’Else e Massa Marittima passando per i canti popolari ed i cantori. 

Ed ancora la mostra permanente dei prodotti toscani con attrezzi, elementi della tradizione, piante fiorite e piante aromatiche officinali e l’area mercato. “A Milano portiamo la Toscana del buon vivere; – conclude Marcelli – quella Toscana che dobbiamo difendere da ogni tentativo di omologazione ed imitazione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Scuole chiuse e ordinanze urgenti dei sindaci per fronteggiare l'emergenza. Fiume Carrione osservato speciale. Famiglia salvata dei vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca