Cronaca mercoledì 25 dicembre 2024 ore 07:30
Tavolini, specchiera e credenza realizzati negli Anni Venti del 900 sono stati rinvenuti e avviati a restauro. Erano considerati ormai perduti
Attualità martedì 17 dicembre 2024 ore 15:00
Dopo il restauro sarà anche esposto nel Parco della Musica del Gran Teatro intitolato al compositore, che vi salì nel 1904 dopo un incidente in auto
Cultura venerdì 29 novembre 2024 ore 10:38
Nel centenario della morte del compositore toscano, il presidente della Repubblica è intervenuto per ricordarlo: "Inestimabile eredità musicale"
Attualità domenica 17 novembre 2024 ore 10:54
L'attrice e le cicliste afghane Fariba e Yuldulz Hasmini tra le ospiti della serata inaugurale. Al via 10 giorni di incontri e spettacoli
Attualità venerdì 01 novembre 2024 ore 15:00
La serie sudcoreana, divenuta cult grazie allo streaming di Netflix, avrà due musiche di due maestri italiani nella nuova stagione
Cultura giovedì 10 ottobre 2024 ore 17:30
Da 50 anni nessuno toccava i tasti dello strumento creato nel 1784 da Michelangelo Crudeli. E' stato sottoposto a un delicato intervento di restauro
Spettacoli mercoledì 29 luglio 2015 ore 16:00
A Palazzo Strozzi Sacrati presente Andrea Bocelli, pronto per la doppia data: biglietti esauriti per la Turandot, ne rimangono pochi per il 4 agosto
Cultura sabato 28 aprile 2018 ore 10:15
Sono 40 e non solo dodici i manoscritti inediti composti da Giacomo Puccini. Ritrovati tra 3.000 documenti nell'archivio della casa museo del maestro
Cultura mercoledì 30 ottobre 2019 ore 15:26
In un baule sono stati rinvenuti due abiti della Turandot, la prima andata in scena nel 1926 alla Scala di Milano. Raccolta fondi per il restauro
Attualità venerdì 12 marzo 2021 ore 19:00
La cerimonia si è svolta a Palazzo Strozzi Sacrati. Venezi è stata premiata per il suo impegno nella divulgazione della musica classica
Monitor Consiglio sabato 01 luglio 2023 ore 12:24
"Ancora una volta è mancato il numero legale. Valuteremo la presentazione di atti formali per superare questa situaazione di stallo"
Attualità domenica 17 dicembre 2017 ore 13:05
E' morta a 89 anni Simonetta Puccini, unica erede del celebre compositore. I funerali sono stati fissati a mercoledì 20 dicembre
Attualità martedì 28 aprile 2015 ore 13:19
La nipote del maestro scrive una lettera al sindaco di Lucca opponendosi alla trasferta dello strumento musicale verso Milano per l'Expo
Cultura sabato 04 febbraio 2017 ore 17:30
Si pensavano persi per sempre ed invece saranno eseguiti in prima mondiale a Lucca da Liuwe Tamminga in un concerto nella chiesa di San Pietro Somaldi
Attualità sabato 10 luglio 2021 ore 12:10
La grande poetessa del rock sul palco del teatro Puccini ha voluto omaggiare il maestro cantando l'aria della Bohème "Vecchia Zimarra"
Attualità mercoledì 15 febbraio 2023 ore 08:00
Renato Fucini "Le veglie di Neri" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Spettacoli venerdì 01 dicembre 2023 ore 08:30
La filarmonica di Vienna diretta dal Adam Fischer ha stregato il pubblico in un Teatro del Giglio gremito nel centenario della morte di Puccini
Attualità giovedì 04 aprile 2024 ore 07:00
Firenze dei Bambini, lo show room a cielo aperto di Ars Manualis con il suo artigianato e tanta attenzione per l’ambiente
Cultura martedì 24 aprile 2018 ore 13:43
L'annuncio in un articolo di Classic Voice. Gli inediti sono stati ritrovati nell'archivio della villa di Torre del Lago del compositore
Cultura martedì 19 giugno 2018 ore 16:15
Scelte le terne finaliste del premio letterario internazionale. Riconoscimenti speciali a Giancarlo Caselli, Giordano Bruno Guerri e Simone Somekh
Attualità domenica 09 febbraio 2020 ore 11:30
Tra gli appuntamenti il Lucca Summer Festival, Firenze Rocks, il Festival Puccini fino alla Festa dell'Unicorno che ha animato lo stand regionale
Attualità giovedì 08 ottobre 2020 ore 17:27
"La magica pittura di Antonio Possenti: un ricordo" nel Blog INCONTRI D'AUTORE di Riccardo Ferrucci
Cultura martedì 23 marzo 2021 ore 17:52
"Tanti baci" è il nome scelto per l'edizione numero 67 del Festival Puccini in programma dal 23 Luglio 2021. Stefania Sandrelli alla regia della Tosca
Attualità martedì 21 dicembre 2021 ore 17:50
Proprio come era accaduto al Teatro alla Scala, il presidente della Repubblica è stato accolto nella nuova sala Mehta da una standing ovation
Attualità sabato 24 giugno 2023 ore 09:12
Le celebrazioni presso i Comandi provinciali, con lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e Comandante Generale della Guardia di Finanza
Monitor Consiglio giovedì 14 dicembre 2023 ore 17:20
"Mario Pardini e i sindaci del territorio protagonisti di un brillante progetto per la prima volta unitario. Il Pd sbaglia ad attaccare"
Attualità lunedì 01 gennaio 2024 ore 18:45
Il 2024 è stato salutato da bagnanti fuori stagione grandi e piccini, per tradizione o beneficenza. Tuffo in Arno, invece, per il governatore Giani
Sport mercoledì 08 maggio 2024 ore 07:00
L’edizione numero 107 del Giro d’Italia arriva oggi in Toscana e più in particolare torna a Lucca. I corridori oggi partiranno da Genova
Cultura sabato 18 maggio 2024 ore 17:30
Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti
Attualità mercoledì 06 maggio 2015 ore 18:05
Ottanta storiche ville apriranno le loro cantine e i giardini il 23 e 24 maggio per le Giornate Nazionali dell'Adsi a tema paesaggio rurale e cibo
Attualità venerdì 28 agosto 2020 ore 12:46
Presentati i bozzetti dei carri allegorici del Carnevale di Viareggio 2021: da Rita levi Montalcini a Charlie Chaplin, Anna Frank e Nelson Mandela
Lavoro domenica 30 aprile 2023 ore 08:30
Sono decine le iniziative organizzate in Toscana dalle istituzioni e da Cgil, Cisl e Uil per la Festa dei Lavoratori. Ecco l'intero calendario
Sport venerdì 13 ottobre 2023 ore 18:30
Presentato a Trento il percorso dell’edizione 107 del Giro d’Italia, in programma dal 4 al 26 maggio prossimo.
Attualità sabato 18 novembre 2023 ore 10:00
E' il concetto di umanità il perno su cui ruota la kermesse che declina al femminile la contemporaneità. Cristina Capotondi all'inaugurazione
Attualità venerdì 06 maggio 2016 ore 15:55
In Italia sono 1.300 le associazioni culturali iscritte nell'elenco ministeriale. Neppure una ha sede a Pistoia, capitale della cultura 2017
Spettacoli lunedì 16 novembre 2015 ore 15:50
Presentato nella sede della Regione, il "Lucca Puccini days", al Teatro del Giglio dal 13 novembre. José Carreras chiuderà la kermesse musicale
Cultura giovedì 17 luglio 2014 ore 13:00
Dal 15 luglio al 2 agosto San Miniato e San Gimignano ospiteranno una decina di concerti, da Gino Paoli ai Tiromancino. Lungo la via dei pellegrini
Attualità giovedì 04 ottobre 2018 ore 13:10
La tecnologia ha reso possibile l’incontro tra il tenore Andrea Bocelli e il suo maestro. Per la prima volta a teatro, dal vivo, un esperimento con ologrammi
Attualità giovedì 04 ottobre 2018 ore 13:10
La tecnologia ha reso possibile l’incontro tra il tenore e il suo maestro. Per la prima volta a teatro, dal vivo, un esperimento con ologrammi
Politica sabato 22 agosto 2020 ore 19:00
Per prendere il posto di Dario Rollo i candidati per 24 posti in Consiglio comunale sono 340. Nel 2016 al primo turno votarono 19.965 elettori
Attualità lunedì 20 giugno 2022 ore 12:03
Colonna storica della cronaca lucchese e profondo conoscitore di Giacomo Puccini, si è spento all'età di 74 anni all'ospedale San Luca
Attualità mercoledì 09 novembre 2022 ore 20:00
"Il viareggino che amava i matti" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Cultura lunedì 16 ottobre 2023 ore 08:40
Giunto alla XXII edizione, il premio è riservato agli studenti delle superiori: dovranno produrre un elaborato artistico fruibile da disabili visivi
Attualità giovedì 26 ottobre 2023 ore 07:27
La regione è l'unica italiana suggerita come destinazione 2024 a livello internazionale nella 'Bibbia' mondiale del viaggiatore
Sport mercoledì 08 maggio 2024 ore 17:00
Città vestita di rosa per accogliere la quinta tappa del Giro d’Italia numero 107, partita da Genova e conclusasi in Viale Carducci
Attualità sabato 06 luglio 2024 ore 16:54
Le risorse, assegnate attraverso due specifici bandi, andranno a 109 enti tra musei ed ecomusei e a 26 sistemi museali sparsi in tutta la Toscana