Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:35 METEO:FIRENZE8°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fiorella Mannoia alla camera ardente per Ornella Vanoni: «Simbolo di libertà e irriverenza. Ricordo le tante telefonate»
Fiorella Mannoia alla camera ardente per Ornella Vanoni: «Simbolo di libertà e irriverenza. Ricordo le tante telefonate»

Attualità giovedì 13 novembre 2014 ore 15:07

Qualità delle scuole, città toscane al top

L’indagine annuale di Legambiente su strutture e servizi premia soprattutto Prato, Firenze, Siena e Livorno, tutte tra i primi 20 posti in classifica



FIRENZE — Sei province su 10 nella prima metà della classifica, 4 addirittura nella top 20. E' il risultato delle realtà toscane nella quindicesima edizione di “Ecosistema Scuola”, l’indagine annuale di Legambiente sulle strutture e dei servizi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di 94 capoluoghi di provincia.

La palma di migliore, all'interno della nostra regione, spetta a Prato (4º) seguita da Firenze (17º e prima in Italia tra le grandi città), Siena (19º) e Livorno (20º) ma buoni risultati vengono conseguiti anche da Arezzo (29º) e Pistoia (35º). Tra le peggiori, invece, Massa (55º), Grosseto (64º), Pisa (68º) e Lucca (78º).

"In un quadro di sostanziale incertezza e di crisi senza precedenti, la Toscana mantiene un'attenzione alta e apprezzabile verso l'imponente patrimonio dell'edilizia scolastica" spiegano Chiara Signorini, responsabile Scuola e formazione di Legambiente e Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana.

Come si vede dalla classifica le pagelle dell'indagine di Legambiente promuovono a livello nazionale soprattutto l'esperienza di Prato indicata come modello ed esempio di un'edilizia sicura e sostenibile anche grazie all’installazione di impianti di energia rinnovabile, coprendo, negli edifici dove sono presenti impianti, il 100% dei consumi.

Elementi di eccellenza su singoli parametri si riscontrano anche a Firenze presente nelle due top ten dei comuni che investono mediamente di più per ciascun edificio in manutenzione sia straordinaria (con € 56.750) che ordinaria (con € 32.254). Singole specificità che talvolta vedono protagonisti altri comuni come Pisa per la somministrazione di pasti 100% bio.



Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento dei soccorritori del 118 non ha evitato la tragedia: un uomo di 80 anni è morto nel mezzo al bosco. Indagano i Carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca