Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:FIRENZE10°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 15 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Atalanta, cori e bandiere per dare la carica contro l'Inter
Atalanta, cori e bandiere per dare la carica contro l'Inter

Attualità mercoledì 20 novembre 2019 ore 09:37

Rimosse 20 tonnellate di scarti tessili

Avviate le operazioni di bonifica a Marginone, dove due anni fa era stata scoperta una maxi discarica abusiva a cielo aperto



ALTOPASCIO — Maxi discarica abusiva a Marginone, una montagna di quasi 20 tonnellate di scarti tessili scaricati su un terreno agricolo, non esiste più.

Ieri mattina l’ufficio ambiente del Comune ha avviato le operazioni di pulizia e bonifica dell'area dove due anni fa era stata scoperta la maxi discarica abusiva a cielo aperto.

"Un grave caso di abbandono di rifiuti venuto alla luce grazie all’attività ispettiva della Municipale -sottolinea il Comune- che intervenne tempestivamente per porre l’area sotto sequestro e avviare le indagini per risalire agli autori dell'abbandono per il quale è scattato un procedimento penale".

 “Un atto vergognoso e criminale – commentano il sindaco Sara D’Ambrosio e l’assessore all’ambiente, Daniel Toci –, una vera e propria ferita per Marginone, che oggi trova finalmente un po’ di giustizia. Due anni fa dichiarammo che avremmo fatto tutto il possibile per risalire ai responsabili e così è stato: già dopo pochi giorni la Municipale risalì ai responsabili materiali dell’abbandono, individuati grazie anche al sistema di videosorveglianza watch-dog installato sui punti di accesso al territorio comunale, e anche all’azienda tessile da cui era partito il camion di rifiuti. Dopodiché è stato svolto il processo e qualche giorno fa l’area è stata dissequestrata e ci siamo attivati subito per pulire il terreno, eliminare i rifiuti e ripristinare una situazione di legalità: agli autori di questo reato penale manderemo l’ingiunzione di pagamento per tutte le attività di bonifica eseguite. La nostra è una battaglia di civiltà che non ci stancheremo di portare avanti: non ci fermeremo nell’azione di individuazione, prevenzione e sanzione nei confronti di tutti coloro che abbandonano rifiuti sul nostro territorio”.

Sulla stessa linea il commento di Sergio Sensi, presidente del consiglio comunale di Altopascio e referente della frazione di Marginone. “Quella di oggi è una bella giornata: giustizia è stata fatta - spiega -. Invito i cittadini a continuare nell’opera di controllo e monitoraggio del territorio e a proseguire con le segnalazioni che finora sono state un contributo eccellente alla lotta contro l’abbandono dei rifiuti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Comune ha ordinato l'evacuazione dei piani bassi e lo stop alle attività non essenziali. Aziende chiuse anche a Campi Bisenzio e a Prato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità