Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE10°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 20 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, l'Inauguration Day nella storia americana: stranezze e momenti imbarazzanti
Usa, l'Inauguration Day nella storia americana: stranezze e momenti imbarazzanti

Attualità giovedì 23 marzo 2017 ore 13:15

Snai dà il via a 68 licenziamenti

L'azienda lo avrebbe comunicato alla Fiom Cgil. Nello stabilimento di Porcari è previsto l'esubero di 54 dipendenti. Rossi: "Atto di arroganza"



PORCARI — Snai ha anticipato via mail alla Fiom Cgil l'apertura formale della procedura per il licenziamento di 68 dipendenti, di cui 54 nello stabilimento di Porcari.

"Al di là dei numeri e delle mansioni coinvolte nella dichiarazione di esubero a nostro parere non correttamente ed univocamente identificabili - scrive in una nota il segretario generale Fiom Cgil Lucca e provincia Mauro Rossi - sono l'impostazione e l'approccio dell'azienda che proprio non ci convincono e che non accettiamo. La legge 223 del 1991, che disciplina i licenziamenti collettivi, prevede che a seguito della dichiarazione di esubero si debba, entro 75 giorni, provare a trovare una soluzione che possa scongiurare i licenziamenti con misure alternative, tramite appositi incontri prima in sede sindacale ed in seguito presso il Ministero, trattandosi di trattativa nazionale. Non è un buon inizio quello prospettato da Snai che, nella comunicazione inviata alle organizzazioni sindacali ma anche agli Enti interessati, esclude esplicitamente e preventivamente che possa trovarsi soluzione diversa dai licenziamenti".

"Snai - aggiunge Rossi - dichiara che non si è in grado di programmare misure per fronteggiare le conseguenze sul piano sociale dell'attuazione del programma di riduzione di personale e che non si ritiene di poter adottare misure idonee a porre rimedio alla predetta situazione ed evitare, in tutto o in parte, la dichiarazione di riduzione di personale, poiché l'eccedenza ha carattere strutturale e rende impossibile il ricorso a qualsivoglia strumento alternativo per gestire le eccedenze evidenziate. Questo vuol dire - ha concluso il segretario Fiom - che non si vuole nemmeno provare a rispettare lo spirito della normativa vigente. E' un atto di arroganza verso i lavoratori e le loro rappresentanze ma anche un affronto per le istituzioni che sono e saranno coinvolte nella procedura. Noi di certo non accetteremo questa impostazione e sicuramente su queste basi non sarà possibile nessun accordo. Ci batteremo affinché si possa accedere a tutti gli ammortizzatori che la legge mette a disposizione per governare i processi di crisi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’uomo, 65 anni, si è presentato alla postazione infermieristica con ustioni su 60% del corpo. E' stato trasferito al centro grandi ustionati
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca