Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Monitor Consiglio martedì 20 giugno 2023 ore 20:32 Spazio a cura dei gruppi politici del Consiglio regionale della Toscana

M5S toscano alla manifestazione nazionale della Cgil su salute e sicurezza

Irene Galletti
Irene Galletti

"E' necessario implementare il personale: servono nuovi operatori e professionisti per garantire il diritto alla cura a tutte e a tutti"



FIRENZE — “Il Movimento 5 Stelle sostiene da sempre che il diritto alla salute debba essere difeso, tutelato e sostenuto in ogni modo possibile. Pertanto, aderiamo alla manifestazione nazionale del 24 giugno a Roma, in difesa del diritto alla salute delle persone nei luoghi di lavoro e per la salvaguardia e il potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale pubblico e universale, organizzata dalla CGIL" affermano Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, Riccardo Ricciardi, Vicepresidente del Movimento 5 Stelle e Andrea Quartini deputato e medico.

“Per garantire la tutela del diritto alla salute e un sistema socio-sanitario nazionale pubblico, solidale e universale, è essenziale dedicare le necessarie risorse economiche e organizzative - dichiarano gli esponenti 5Stelle - Siamo convinti che sia necessario innanzitutto implementare il personale: servono nuovi operatori e professionisti che possano realmente garantire il diritto alla cura di tutte e tutti, con salari adeguati. Questo è fondamentale per contrastare il continuo indebolimento del sistema sanitario pubblico e ridurre le disuguaglianze nell'assistenza fornita, a partire da quella a livello territoriale e delle liste d'attesa. Attualmente, queste rappresentano un limite enorme e causano disagi sempre più evidenti per i cittadini, che spesso sono costretti a rivolgersi al settore privato e a spendere ingenti somme di denaro".

“È altrettanto essenziale - sottolineano Galletti, Ricciardi e Quartini - valorizzare il lavoro di cura e prevenzione. A tal fine, è necessario adottare un piano straordinario pluriennale di assunzioni che vada oltre la semplice stabilizzazione del personale e il ricambio generazionale, superando la precarietà nel settore della cura e per coloro che si occupano di essa. Questo piano deve garantire una società sempre più in salute e offrire maggiore dignità alle persone non autosufficienti. Senza dimenticare il tema della sicurezza sul lavoro, rilanciando il ruolo dei servizi della prevenzione, in particolar modo quelli ispettivi e di vigilanza".

“Avere una sanità pubblica - concludono - significa garantire giustizia sociale, significa abbattere le diseguaglianze e fermare la privatizzazione dei servizi sanitari".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità