Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità giovedì 24 luglio 2014 ore 14:38

Maltempo, stato di emergenza per Pisa e Lucca

Lo ha decretato il presidente della Regione Enrico Rossi. Nel primo pomeriggio nubifragio ad Arezzo, con allagamenti e traffico in tilt



FIRENZE — Il violento temporale ha interessato in particolare la zona di Olmo. Sulle strade allagate si sono verificati numerosi tamponamenti ma  nessun è rimasto ferito gravemente. I vigili del fuoco stanno intervenendo per soccorrere i cittadini con abitazioni invase dall'acqua e per rimuovere alberi e piante abbattuti dalla bomba d'acqua.

Sempre ad Arezzo in mattinata si sono staccati alcuni frammenti di pietra arenaria dalla facciata del Duomo. Anche in questo caso sono intervenuti i vigili del fuoco.

Lo stato di emergenza decretato oggi dal governatore Rossi per Lucca e Pisa riguarda in particolare i danni provocati dai violentissimi temporali di lunedì 21 e martedì 22 luglio. Le intense precipitazioni hanno provocato allagamenti e frane con conseguenze pesantissime: strade interrotte, centri abitati isolati, famiglie evacuate. 

La provincia di Pisa è stata duramente colpita dal maltempo anche nel febbraio scorso. Guarda qui sotto il servizio video di Tosccanamedia del 1 febbraio 2014


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio Toscanamedia 1 febbraio 2014
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno