Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità martedì 09 marzo 2021 ore 17:08

Nuove nubi sulle concessioni balneari

stabilimenti balneari

Una sentenza del Tar inerente il territorio di Piombino rischia di gettare ombre sull'intero pacchetto di estensioni fino al 2033 delle aree marittime



MASSA CARRARA / VERSILIA — Quando il cielo delle concessioni demaniali per gli stabilimenti balneari sembrava destinato al sereno fino al 2033, ecco che nuove nubi tornano a scurire l'orizzonte. Il Tar ha infatti accolto il ricorso con cui l'Autorità per la concorrenza aveva avversato l'estensione di alcune concessioni per stabilimenti balneari del Comune di Piombino, annullando la relativa delibera municipale. 

Le altre procedure dei vari comuni litoranei, come quelli della provincia di Massa Carrara e della Versilia, non risultano intaccate ma il campanello d'allarme inevitabilmente suona. E lo fa anche per l'autorevole voce dell'assessore regionale all'economia e al turismo Leonardo Marras che, nell'esprimere la sua vicinanza a imprese e lavoratori degli stabilimenti balneari piombinesi interessati dalla sentenza del Tar di Firenze, guarda oltre.

"Ho letto il documento del tribunale amministrativo e sono anche io sinceramente preoccupato: anche se le altre concessioni marittime estese regolarmente entro la fine del 2020 sono legittime e non subiranno conseguenze - osserva Marras - questa sentenza cala, di nuovo, sull’intero mondo balneare un’altra nube carica di incertezze che devono essere affrontate subito”. Marras chiede dunque al governo "di assumere con risolutezza la questione dei balneari e difendere la legge italiana in Commissione europea dalla procedura di infrazione per avviare, così e al più presto, un riordino del demanio marittimo con soluzione certe, solide e durature”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità