Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:FIRENZE22°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini

Cronaca mercoledì 22 marzo 2017 ore 13:55

Operaio schiacciato da un enorme blocco di marmo

Un masso di sette tonnellate gli si è abbattuto sulle gambe davanti agli occhi atterriti degli altri dipendenti del laboratorio



MASSA — Stando alle prime ricostruzioni l'incidente è avvenuto mentre il lavoratore, 37 anni, dipendente di una ditta incaricata della movimentazione all'interno del laboratorio di marmi, stava spostando il blocco con la gru per collocarlo nel piazzale dove sarebbe stato diviso in lastre.

Ma, improvvisamente, una delle due braghe che avvolgevano il masso avrebbe ceduto e il giovane si è ritrovato a terra con le gambe schiacciate da un peso di sette tonnellate. Immediatamente gli altri operai hanno chiamato i soccorsi e rimosso il marmo con la gru. 

L'operaio è stato trasportato all'ospedale Apuane dove gli hanno diagnosticato la frattura di entrambi i femori e una lesione della vena femorale. Sottoposto a un intervento chirurgico, è ora ricoverato nel reparto di chirurgia vascolare in prognosi riservata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo aver percorso circa 400 ettari, attaccando anche alcuni poderi, l'incendio risulta contenuto ma non ancora spento. Un altro fronte nel Fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca