Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:55 METEO:FIRENZE13°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvo Di Paola, l’ironia come mestiere e resistenza: «I comici non devono migliorare il mondo, ma dire che il re è nudo»
Salvo Di Paola, l’ironia come mestiere e resistenza: «I comici non devono migliorare il mondo, ma dire che il re è nudo»

Attualità giovedì 25 settembre 2014 ore 07:20

La protesta dei medici di emergenza in convenzione

Il coordinamento toscano del Sindacato medici italiani ha proclamato lo stato di agitazione per chiedere alla Regione di stabilizzare il personale



FIRENZE — Lo  Smi chiede anche "l'immediata riconoscimento della copertura assicurativa e legale per i medici  precari del pronto soccorso convenzionati e la piena dipartimentalizzazione del settore".

"L'emergenza sanitaria territoriale continua a non essere una priorità per la Regione Toscana  - spiega il sindacato - Dopo due anni di confronto concluso con un'intesa siglata il 5 maggio non è stata presa alcuna decisione ne' assunta alcuna deliberazione o recepito quanto concordato".

Secondo il sindacato la stabilizzazione dei medici precari dovrebbe avvenire entro cinque anni.

Sulla vicenda è intervenuto il consigliere regionale di Forza Italia Stefano Mugnai, vicepresidente della commissione sanità:

''Già l’anno passato auspicavamo il passaggio definitivo alla dipendenza del sistema sanitario regionale del centinaio di medici in convenzione a tempo indeterminato a 38 ore settimanali e con un’anzianità di incarico di almeno cinque anni senza soluzione di continuità - ha spiegato Mugnai -  Si tratta di professionisti che si trovano ormai da anni in questa situazione, fornendo al sistema un apporto indispensabile e determinante, tanto da veder costantemente rinnovate le loro convenzioni. Con loro, finora, la Regione ha usato la tattica del bastone e la carota. Non è dignitoso, ed è tempo di risolvere una volta per tutte la situazione''.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Scuole chiuse e ordinanze urgenti dei sindaci per fronteggiare l'emergenza. Fiume Carrione osservato speciale. Famiglia salvata dei vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Spettacoli

Attualità

Cronaca