Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:40 METEO:FIRENZE18°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Buttafuori ferito fuori dalla discoteca Fiesta all'Eur, ecco il video dell'agguato: il cliente spara per uccidere contro gli addetti alla sicurezza
Buttafuori ferito fuori dalla discoteca Fiesta all'Eur, ecco il video dell'agguato: il cliente spara per uccidere contro gli addetti alla sicurezza

Attualità venerdì 18 aprile 2014 ore 11:56

Meningococco B, in arrivo la vaccinazione gratis

A partire da settembre la Regione inserirà il vaccino fra quelli gratuiti. In Toscana, nove casi nel 2013, quasi tutti bambini o adolescenti



SIENA — I casi toscani hanno riguardato un adulto di età compresa fra i 50 e i 65 anni, due bambini al di sotto di un anno, cinque bambini fra i 6 e i quattrodici anni, un bambino fra un anno e cinque anni.
La novità della vaccinazione gratuita è emersa durante la visita allo stabilimento della Novartis del presidente della Regione Enrico Rossi, a Siena per una nuova tappa del suo viaggio in Toscana.
Il meningococco di tipo B aggredisce soprattutto nei primi 12 mesi di vita e puo' avere conseguenze drammatiche, come sordità, epilessia, amputazioni, morte.  Il vaccino contro il meningococco B è stato messo a punto dai ricercatori della Novartis che adesso produce un farmaco definito dal governatore ''un vanto italiano nel mondo''.
La vaccinazione è consigliata nel primo anno di vita con una prima somministrazione al secondo mese e richiami a quarto, settimo e tredicesimo mese. Ogni dose costa attualmente alle famiglie 135 euro (spesa complessiva 540 euro). Una volta messo a gara pubblica, lil prezzo applicato alle Asl potrebbe diminuire a 200 euro per tutte e quattro le dosi. L'investimento ipotizzato dalla Regione è di circa 6 milioni di euro all'anno.
In Italia i casi di meningite da meningococco B sono circa 300 all'anno. In Inghilterra il vaccino è stato introdotto nella sanità pubblica mentre in Italia, per ora, lo ha adottato soltanto la Basilicata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio di Tommaso Tafi

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una volta nel condominio, un'altra ai giardinetti con la sorella maggiore intervenuta in soccorso della più piccola. Un indagato per violenza sessuale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca