Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia

Politica martedì 29 novembre 2016 ore 17:05

Mille comitati del Sì in Toscana

Decine di sindaci sono scesi nelle piazze, senza fascia, per promuovere le ragioni del Sì. E venerdì Matteo Renzi chiuderà la campagna a Firenze



FIRENZE — Rush finale per la campagna referendaria a favore del SÌ anche in Toscana, dove venerdì sera alle 21 si chiude la campagna nazionale con Matteo Renzi in Piazza Signoria a Firenze.

Oggi il comitato regionale del Sì al referendum costituzionale del 4 dicembre diffonde il dato finale dei comitati che si sono formati nella regione in questi mesi, che ha raggiunto quota mille: circa 300 a Firenze, 150 tra Prato e Pistoia, 250 nell’area di Lucca e Massa Carrara, 150 tra Pisa e Livorno, 150 nell’area della Toscana sud. 

I comitati, con almeno 5 componenti ciascuno, sono stati formati prevalentemente con una logica territoriale, in frazioni o quartieri, ma è consistente anche la diffusione di comitati tematici su sanità, o composti da giuristi o studenti, per fare alcuni esempi.

Sempre oggi anche in Toscana decine di sindaci sono scesi in piazze e strade dei loro comuni per la giornata di mobilitazione #bastaunsindaco.

“Devo ringraziare dirigenti, amministratori, militanti, che non si sono risparmiati - ha commentato il segretario regionale Dario Parrini - Hanno dato il massimo e continueranno a impegnarsi a fondo anche nei prossimi giorni, fino all'ultimo secondo della campagna elettorale. L'alternativa è tra questa riforma o nessuna riforma per chissà quanti anni. O Sì o mai più. O si sblocca il Paese o si torna nella palude dei veti incrociati, alla stagione dell'immobilismo e dell'impotenza riformatrice. Questa è la scelta che dovremo fare il 4 dicembre. L'Italia non può lasciarsi sfuggire questa occasione perché non può permettersi governicchi o governi tecnici che, come l'ultimo che abbiamo avuto, approvano stangate in nome del "ce lo chiede l'Europa”. Da questo punto di vista abbiamo già dato con le tasse di Monti e la riforma Fornero. Il bis di una cosa del genere è da scongiurare a ogni costo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incendio è divampato in un appartamento la cui abitante è stata portata in pronto soccorso dal 118. Ospitalità d'emergenza per le persone in strada
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità