Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:FIRENZE15°24°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 19 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video dell'incidente a Lomazzo, il momento il cui il pullman con a bordo la scolaresca tampona violentemente il tir
Il video dell'incidente a Lomazzo, il momento il cui il pullman con a bordo la scolaresca tampona violentemente il tir

Motori lunedì 19 maggio 2025 ore 18:30

Mini Cabrio, la primavera si guida a cielo aperto

Tre motorizzazioni, anima inglese e design compatto: la nuova "scoperta" si conferma regina di stile nella stagione migliore. A partire da 32.900 euro



ITALIA — La primavera è la stagione dei risvegli, della rinascita, del primo sole che scalda senza ancora bruciare. Ed è anche il momento perfetto per rispolverare un certo piacere di guida dimenticato durante l’inverno: quello a cielo aperto, col vento trai capelli.

Nella circostanza: la nuova Mini Cabrio, nel suo allestimento più britannico, con capote Union Jack e voglia di leggerezza. Il soft top in tessuto si apre completamente in 18 secondi e può essere regolato anche a metà corsa, come un tettuccio panoramico. Il tutto fino a 30 km/h, senza dover fermarsi. Interessante è anche il fatto che, la quantità di sole o vento da far passare dal tetto, può essere modulata dalla versione pura cabrio, fino a un più moderato tettuccio aperto. Il soft top completamente automatico, infatti, può essere aperto in due modi, ovvero parzialmente come un normale tettuccio, oppure completamente retratto.

Testata su strada, la piccola icona di origine inglese ha messo in evidenza le sue qualità: compattezza, sportività e agilità su tutte. Il deflettore riduce le turbolenze, i sedili avvolgono quasi come una sportiva. Tre le motorizzazioni, con tre diversi sviluppi di motori quattro cilindri a benzina da due litri.

L’offerta comprende la Cooper Cabrio C, che mette a terra 163 cavalli, scatta da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi e raggiungere i 220 km/h. Se non bastano, si può optare per la versione S, più grintosa: 204 Cv e uno 0-100 che si ferma a 6,9 secondi, fino a una punta massima di 237 km/h. Oltre a queste due varianti, non poteva mancare il modello John Cooper Works, orientato alle pure prestazioni, che punta sulla sportività e sul massimo piacere di guida, anche in versione "scoperta".

In un mercato sempre più orientato all’elettrico e ai Suv, questa Mini Cabrio resiste come un piccolo manifesto di stile, tradizione e libertà. Non è solo un’auto scoperta: è un’esperienza. I prezzi? Si parte dai 32.900 euro della versione C Classic per arrivare ai 43.900 della John Cooper Works.

Sergio Braccini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno