Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:23 METEO:FIRENZE19°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter

Cronaca venerdì 22 aprile 2022 ore 19:15

Molestie verbali in classe, esposto contro un prof

Studenti
Foto di repertorio

La vittima è una ex studentessa di un liceo senese. In una mail altri 49 studenti hanno chiesto all'istituto provvedimenti contro il docente



SIENA — La dirigenza scolastica di un liceo senese ha inviato alla procura un esposto per segnalare che una ex studentezza avrebbe subito pesanti molestie verbali a sfondo sessuale da un insegnante.

I vertici del liceo sono stati informati della vicenda il 27 gennaio scorso dall'avvocatessa Claudia Bini, legale del centro anti-violenza "Donna chiama donna". La stessa segnalazione è stata inviata anche all'Ufficio scolastico regionale e a quello provinciale, evidenziando "una diretta responsabilità della scuola se non avesse protetto gli allievi, invitandola ad assumere tutte le misure necessarie". Pochi giorni dopo la dirigenza del liceo ha ricevuto anche una mail in cui 49 studenti e studentesse hanno chiesto l'assunzione di provvedimenti contro il professore in questione.

Il professore sotto accusa è comunque rimasto al suo posto ma, dopo nuove sollecitazioni da parte del centro anti-violenza, il liceo ha inviato un esposto alla procura.

Il centro "Donna chiama Donna" ha reso noto che, due anni fa, alcune studentesse dell'istituto avevano realizzato un video incentrato sulla violenza verbale e psicologica che si celava dietro a frasi ed espressioni a sfondo sessuale. "Quel video esprimeva il dolore e il disagio di quelle ragazze per le molestie che subivano da parte di un loro professore, tutte documentate - spiega l'associazione - Battute a sfondo sessuale, gesti e contatti fisici equivoci, commenti continui alle foto pubblicate sui social. Se la scuola fosse intervenuta per tempo, il professore si sarebbe fermato senza bisogno di azioni legali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il motociclista avrebbe perso il controllo del mezzo cadendo a terra. Sul posto il 118 ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità