Cultura lunedì 16 giugno 2014 ore 12:05
Gli abiti-icona del museo Capucci
Nuovo allestimento a Villa Bardini per il museo della Fondazione Capucci. In mostra 23 pezzi degli anni Ottanta e Novanta e una creazione del 2007
FIRENZE — La nuova collezione ricostruisce il mondo di Roberto Capucci proponendo alcuni dei suoi abiti-icona, con l’intento di far emergere la sua versatilità e la capacità nel modellare i tessuti passando con grande naturalezza da strutture rigide e spigolose a forme fluide e avvolgenti.
Il percorso espositivo è articolato in tre sezioni, ognuna focalizzata su una particolare intuizione, con l’abito-icona fulcro e origine del processo creativo da cui prendono vita varianti e interpretazioni.
Il Museo della Fondazione Roberto Capucci è stato inaugurato nel 2007 per far conoscere e valorizzare il lavoro del maestro. Il patrimonio della Fondazione - rappresentato da 400 creazioni di alta moda e di abiti-scultura, 300 illustrazioni, 22.000 schizzi, 20 quaderni di bozzetti, 150 audiovisivi, 50.000 articoli di stampa, 40.000 fotografie – è così diventato patrimonio della città di Firenze e viene esposto a rotazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI