Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Lavoro giovedì 10 aprile 2014 ore 15:14

Operai bloccano la strada dei Marmi

Protesta dei dipendenti della Massa Minerali contro 38 licenziamenti che, dopo la mobilitazione, sono stati sospesi dall'azienda per 20 giorni



MASSA — La Massa Minerali fa parte del gruppo ex Ymeris, acquisito alcuni anni fa dalla multinazionale svizzera Omya che produce e lavora carbonato di calcio.
Durante il blocco del traffico i manifestanti, circa un centinaio, fra cui molti familiari degli operai in sciopero, hanno impedito l'accesso alla strada dei Marmi dei camion carichi di scaglie lasciando passare solo quelli che trasportavano blocchi di marmo. Poi gli operai hanno raggiunto i cancelli della sede della Omya dove lavorano altri 70 dipendenti del gruppo i quali, per solidarietà, hanno indetto uno sciopero di due ore.
La mobilitazione degli operai ha portato all'apertura di un tavolo di confronto in prefettura al termine del quale i vertici dell'azienda hanno sospeso fino al 4 maggio la procedura dei licenziamenti annunciati ieri sera via fax. L'azienda pero' non ha nascosto la difficoltà di trovare soluzioni alternative per la Massa Minerali, che non sarebbe piu' sostenibile economicamente perchè lavora il carbonato di calcio solo per la produzione della carta, mercato in profonda crisi. Piu' solida la situazione della Omya che lavora il carbonato anche per la produzione di dentifrici e detersivi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio