Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE12°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca venerdì 25 aprile 2025 ore 09:35

A bordo senza sicurezza, fermo in porto per la nave da carico

guardia costiera

L'ispezione del personale della guardia costiera ha portato a rilevare 11 irregolarità fra cui 2 considerate come molto gravi. E' scattato il fermo



PIOMBINO — A bordo senza sicurezza, con carenze circa le normative antincendio e antinfortunistiche: sono in tutto 11, fra cui 2 considerate "molto gravi", le violazioni riscontrate dalla guardia costiera di Livorno su una nave da carico battente bandiera liberiana per la quale è scattato il fermo nel porto di Piombino.

L’unità, impiegata nel trasporto di blumi di acciaio che sono grandi barre rettangolari, era giunta nello scalo toscano lo scorso 20 Aprile. Proveniente dal porto indiano di Vishakhapatnam, domani avrebbe dovuto lasciare gli ormeggi nella giornata per fare rotta su Algeciras in Spagna.

E invece per salpare dovrà attendere: "Il provvedimento di fermo - spiega la guardia costiera - è stato adottato al termine di una lunga e dettagliata ispezione mirata a verificare che l’unità ed il suo equipaggio rispondessero pienamente ai requisiti delle Convenzioni internazionali applicabili in materia di sicurezza della navigazione ed estesa, in particolar modo, anche ai controlli in materia di condizioni di vita e di lavoro a bordo".

La verifica ha portato a evidenziare condizioni sub-standard dell’unità, il che ha portato gli ispettori a impedire alla nave di riprendere la navigazione. "Nel dettaglio - riferisce la nota della guardia costiera - gli ispettori hanno rilevato gravi violazioni al sistema di gestione della sicurezza a bordo (Ism), nonché carenze relative ai dispositivi di prevenzione e lotta antincendio e prevenzione degli infortuni".

La stessa unità, per altro, era stata già sottoposta appena pochi giorni fa ad un’analoga visita ispettiva da parte di funzionari della bandiera che avevano riscontrato ben 28 irregolarità.

La nave potrà riprendere il mare una volta ripristinati gli standard minimi di sicurezza. A quel punto verrà sottoposta a una nuova ispezione per il rilascio e l’autorizzazione alla partenza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno