Attualità lunedì 31 ottobre 2022 ore 17:29
Una meteora solca i cieli toscani

Il bolide è stato intercettato grazie al suo raggio luminoso mentre precipitava nel mare dell'Arcipelago a 30-35 chilometri al secondo
PIOMBINO — Una meteora ha solcato i cieli della Toscana andando a finire nel mare dell'Arcipelago toscano, vicino all'isola di Capraia: il bolide è stato ripreso dalla telecamera Prisma di Piombino in tandem con quella dell’isola d’Elba, e la notizia notizia è stata diffusa dall'associazione Astrofili Piombino e ricondivisa dall'associazione Astrofili elbani.
Il bolide è stato individuato e fotografato grazie al suo raggio luminoso mentre percorreva i cieli sopra la costa toscana a una velocità fra i 30 e i 35 chilometri al secondo tra le quote di circa 80 e 65 chilometri, spiegano gli esperti.
Prisma (acronimo di Prima rete italiana per la sorveglianza sistematica di meteore e atmosfera) è un progetto collaborativo proposto e coordinato dall’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf). Vi partecipano Istituti di ricerca, associazioni e scuole.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI