Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE12°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Attualità martedì 09 ottobre 2018 ore 16:58

Incendio Monte Serra, niente diossine nell'aria

I risultati delle analisi di Arpat sulla qualità dell'aria dopo il devastante incendio che ha distrutto 1.300 ettari di bosco



PISA — Dopo l'emergenza e lo spegnimento del rogo è il tempo delle stime sulla ricaduta dell'incendio sull'ambiente. I primi dati arrivano da Arpat che ha effettuato alcuni campionamenti dell'aria per verificare la presenza di diossine e furani oltre che di idrocarburi policiclici aromatici tra cui, si legge in una nota, il Benzo[a]Pirene, considerato tra i più tossici e classificato come cancerogeno. Si tratta, tra l'altro, di parametri tipici dei processi di combustione.

I dati sono stati raccolti per capire l'esposizione degli abitanti delle zone vicine, in particolare quelli dell'abitato di Calci, alle sostanze tossiche.

I risultati delle analisi hanno messo in luce l'assenza di tutte le sostanze. Una conclusione che trova, si legge ancora, conferma nelle condizioni meteo dei primi giorni dell'incendio. In quel momento, infatti, soffiava forte il vento che ha anche contribuito ad alimentare la violenza dell'incendio. Le raffiche, infatti, hanno contribuito a disperdere le ceneri leggere e le sostanze microinquinanti così come i macroinquinanti. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'operaio, 59 anni, sarebbe caduto da un'altezza di oltre tre metri. Soccorso dai sanitari del 118, è stato portato a Careggi con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca