Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:59 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Cronaca giovedì 16 novembre 2017 ore 15:35

E' morto il padre delle onde gravitazionali

Adalberto Giazotto all'interferometro Ego-Virgo di Cascina

Il fisico Adalberto Giazotto si è spento stanotte a Cisanello. Fu lui a indicare le frequenze in cui andare a cercare le onde, i rumori dell'universo



PISA — La notizia della scomparsa a 77 anni di Adalberto Giazotto è stata diffusa in mattinata da Fernando Ferroni, presidente dell'Istituto nazionale di fisica nucleare.

Da giorni lo scienziato, di origini genovesi, si trovava ricoverato all'ospedale Cisanello di Pisa, a seguito della malattia che lo aveva colpito.

A lui si deve la nascita del rivelatore Ego-Virgo, capace di registrare le onde gravitazionali ipotizzate da Einstein e installato a Santo Stefano a Macerata, nel territorio di Cascina. Virgo è gestito da un consorzio di scienziati italo-francese e Giazotto ha potuto assistere di persona al successo della sua impresa scientifica. "E' una grande gioia, sono fortunato ad essere qui a viverla" dichiarò l'11 febbraio 2016, il giorno in cui la scoperta delle onde gravitazionali fu annunciata al mondo.

La confutazione delle onde gravitazionali, alla quale Giazotto ha fattivamente contribuito, è valsa quest'anno il premio Nobel per la fisica ai colleghi americani dell'interferometro Ligo (vedi qui sotto gli articoli collegati). 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio