Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE17°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Cronaca martedì 16 novembre 2021 ore 10:00

Morto per l'amianto, risarcimento alla famiglia

Il Cisam di San Piero a Grado (Pisa)

Riconosciuto dal Tribunale il danno subito dai familiari della vittima, pisano in servizio nella Marina Militare morto nel 2003 per tumore ai polmoni



ROMA — Il pisano Francesco Volterrani morì nel 2003 per un tumore ai polmoni. Soltanto oggi, dopo una battaglia legale portata avanti dall'avvocato Ezio Bonanni - presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto (Ona) -, il Tribunale di Roma ha disposto il riconoscimento del danno subito dai familiari della vittima: è stato accertato che Volterrani fu esposto a polveri di amianto, senza informazioni e senza protezioni, durante il suo lavoro per la Marina Militare.

Volterrani entrò in Marina nel 1965 e prestò servizio fino al 1997, prima sulle unità navali e poi a terra a La Maddelena, Roma, all'Arsenale di Taranto e al Cresam, poi Cisam, di San Piero a Grado, fino al 1997. In favore della vedova e della figlia, che rimase orfana quando ancora era minorenne, il Tribunale di Roma ha disposto un risarcimento di circa mezzo milione di euro, a carico del Ministero della Difesa.

Ma la battaglia legale condotta dall'Osservatorio Nazionale Amianto, che segue decine di casi simili, non finisce qui: Bonanni ha annunciato nuove iniziative al Tribunale di Pisa e al Tar, in particolare per il riconoscimento del danno anche per il primo figlio di Volterrani, che nel 2003 era maggiorenne.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio. Un altro motociclista è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Cisanello
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno
Recuperare litio dalle brine geotermiche, seminario Arpat il 17 luglio
Fatal error: Uncaught Error: Cannot use object of type MongoDate as array in /mnt/cache/smartycompiled/quinews/toscanamedia/ui/templates_c/7c3999b62dbab060f3b97d104057bc633298e06b_0.file.barradx_articolo.tpl.php:80 Stack trace: #0 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_template_resource_base.php(123): content_67ed3a85d25df9_90813660(Object(Smarty_Internal_Template)) #1 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_template_compiled.php(114): Smarty_Template_Resource_Base->getRenderedTemplateCode(Object(Smarty_Internal_Template)) #2 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_internal_template.php(216): Smarty_Template_Compiled->render(Object(Smarty_Internal_Template)) #3 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_internal_template.php(385): Smarty_Internal_Template->render() #4 /mnt/cache/smartycompiled/quinews/toscanamedia/ui/templates_c/5d1b53ccb69d3de2766e6c5634face14a41454ca_0 in /mnt/cache/smartycompiled/quinews/toscanamedia/ui/templates_c/7c3999b62dbab060f3b97d104057bc633298e06b_0.file.barradx_articolo.tpl.php on line 80