Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:48 METEO:FIRENZE13°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvo Di Paola, l’ironia come mestiere e resistenza: «I comici non devono migliorare il mondo, ma dire che il re è nudo»
Salvo Di Paola, l’ironia come mestiere e resistenza: «I comici non devono migliorare il mondo, ma dire che il re è nudo»

Spettacoli mercoledì 22 ottobre 2025 ore 08:27

Pistoia da film col set per Giovanni Veronesi

Giovanni Veronesi col sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi
Giovanni Veronesi col sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi

L'opera dal titolo "Dio ride" ha per protagonisti Pierfrancesco Favino e Silvio Orlando. I ciak nello spazio medievale del palazzo comunale



PISTOIA — Pistoia da film, con il set cinematografico della nuova opera "Dio ride" firmata da Giovanni Veronesi che ieri è stato allestito nella Sala Maggiore del palazzo comunale. Tra affreschi trecenteschi, lapidi marmoree e il celebre sedile ligneo dei fratelli Mati, la sala più rappresentativa della storia civica pistoiese ha accolto luci, telecamere, troupe e attori per le riprese che vedono protagonisti Pierfrancesco Favino e Silvio Orlando.

L’antico spazio medievale del palazzo comunale, dove un tempo si riunivano il Consiglio dei Priori e il Gonfaloniere di Giustizia, ha offerto uno spettacolo insolito e suggestivo. Nell’atrio e nel cortile della magnolia si è respirata l’atmosfera frenetica e affascinante delle grandi produzioni fra con comparse, attori e maestranze.

La troupe di “Dio ride” è al lavoro a Palazzo già dal fine settimana, impegnata nei sopralluoghi e nella definizione delle inquadrature più suggestive. Le riprese in Sala Maggiore si sono svolte in forma riservata e nel pieno rispetto del patrimonio storico e artistico dell’edificio.

Il cinema, una vocazione

Non è la prima volta che Pistoia viene scelta per la realizzazione di grandi pellicole, e così adesso conferma la sua vocazione cinematografica. La città è stata spesso cornice ideale per film e produzioni televisive. Indimenticabili le riprese in Sala Maggiore di alcune scene del capolavoro di Mario Monicelli, “Amici miei – Atto II”.

Nel tempo, molte altre produzioni hanno scelto Pistoia come ambientazione: tra le prime, nei primi anni Settanta, “L’ospite” di Liliana Cavani; negli anni Ottanta, “La notte di San Lorenzo” dei fratelli Taviani

In epoche più recenti, “Ti amo in tutte le lingue del mondo” di Leonardo Pieraccioni, girato nel 2005 interamente nella provincia pistoiese, e nel 2007 “Le ragazze di San Frediano”, con piazza del Duomo trasformata per l’occasione in un quartiere fiorentino. Tra le ultime pellicole spiccano “La pazza gioia” di Paolo Virzì, "Margherita delle stelle" diretto da Giulio Base e la serie televisiva dedicata alla famiglia dei Medici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Scuole chiuse e ordinanze urgenti dei sindaci per fronteggiare l'emergenza. Fiume Carrione osservato speciale. Famiglia salvata dei vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Spettacoli