Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE14°16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 18 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»

Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 09:13

"Nello stadio intitolato a Raciti non entriamo"

Una foto degli Ultras dell'Aglianese tratta da facebook

Il gruppo Ultras 1923 dell'Aglianese non sosterrà la propria squadra nel derby contro il Quarrata. Motivo: la stadio intitolato a Filippo Raciti



AGLIANA — Una presa di posizione che farà discutere.

Il gruppo degli ultras dell'Aglianese, in vista del derby contro il Quarrata, non sosterrà la propria squadra in trasferta.

Il motivo: lo stadio del Quarrata è intitolato a Filippo Raciti, poliziotto morto in servizio nel 2007 durante gli scontri tra ultras e polizia nel derby Catania-Palermo.

A intitolare l'impianto comunale della città del mobile a Raciti, appena un mese dopo la sua scomparsa, fu l'allora sindaco di Quarrata Sabrina Sergio Gori.

"Non entreremo dentro lo stadio perché non condividiamo l'intitolazione dello stadio a Filippo Raciti - spiega senza mezzi termini attraverso la propria pagina facebook il gruppo Ultras 1923 Aglianese - Pensiamo che sul fatto accaduto quel 2 Febbraio 2007 sia stata coperta molta verità, e tutt'oggi ci sono persone a Catania in particolare Speziale (il ragazzo, minorenne all'epoca dei fatti, accusato di aver provocato la morte di Raciti, ndr) che ancora stanno scontando una pena senza vere e proprie prove. Non ci dimentichiamo le ultime parole riportate dalla vedova Raciti, dicendo che le persone dovrebbero stare a casa a guardare le partite alla tv, e gli stadi dovrebbero essere chiusi. Noi tutto questo non lo faremo, seguiremo la nostra squadra in ogni stadio, in ogni città e ovunque vada, ma per la partita di domenica resteremo fuori dallo stadio e da fuori la sosterremo come facciamo ogni domenica, come giusto che sia".

Scritte di protesta contro la decisione di intitolare lo stadio di Quarrata a Filippo Raciti comparvero sui muri dell'impianto, e su quelle del palazzo comunale della città del mobile, già all'alba della cerimonia di intitolazione alla presenza della vedova Raciti. Le scritte furono tempestivamente cancellate dagli operai.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Allagamenti diffusi nei terreni di produzioni ornamentali ma non solo: in una sola azienda compromessi 4.000 metri quadri di strutture e piante
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità