Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Cronaca venerdì 11 luglio 2025 ore 18:40

Prof in congedo parentale ma lavorava in Medio Oriente

guardia di finanza
Foto di repertorio

L'attività dell'insegnante è stata scoperta dalla guardia di finanza. Il presunto danno erariale è stimato in un milione e 300mila euro



PROVINCIA DI PISA — Insegnante in una scuola pubblica, si era fatto collocare in congedo parentale. Sì però, invece, in realtà lavorava con prestazioni professionali concentrate in particolare in Medio Oriente fra Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Tunisia, senza disdegnare incarichi in Europa tra Francia e Germania.

A scoprire l'attività del docente è stata la guardia di finanza del comando provinciale di Pisa, che adesso stima il danno erariale generato dalla presunta truffa in 1,3 milioni di euro.

L'uomo è stato denunciato alla procura pisana per truffa, per il conseguimento di erogazioni pubbliche, e alla corte dei conti di Firenze per il presunto danno erariale.

Nell’indagine, i finanzieri del comando provinciale locale si sono avvalsi della collaborazione del nucleo speciale anticorruzione. L'attività investigativa ha rivelato che il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale risultando coinvolto a vario titolo in 12 società. Ciò malgrado le norme vietino a un pubblico dipendente di ricoprire cariche e detenere partecipazioni in società. 

Non solo: in due anni scolastici, il professore avrebbe esercitato attività extra professionale con regolare partita Iva, ma senza autorizzazioni. Era in questo contesto che spesso avrebbe usufruito dell’istituto del congedo parentale, adducendo motivi familiari salvo poi recarsi all'estero per erogare, secondo l'ipotesi investigativa, prestazioni libero professionali.

Le Fiamme Gialle hanno potuto contare su quella che la stessa Finanza in una nota definisce "piena collaborazione dell’ufficio scolastico provinciale di Pisa", procedendo ad audizioni, acquisizioni di documentazione, dati e informazioni utili alle indagini. E' scattata anche una sanzione da oltre 90mila euro a un soggetto giuridico che avrebbe conferito un incarico retribuito al pubblico dipendente per circa 46mila euro, senza la preventiva autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza.

"Oltre che a procura e corte dei conti, l’esito delle attività è stato comunicato all’Ispettorato per la Funzione pubblica, Dipartimento della Funzione pubblica, per il successivo interessamento della Amministrazione di appartenenza del dipendente pubblico per le valutazioni di competenza", fa sapere la Finanza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni