
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Cronaca giovedì 10 agosto 2023 ore 12:50
Abbandono dei cani, è un'estate da bollino rosso

In Toscana, nel Valdarno aretino, recuperati 11 cuccioli di pastore maremmano. Rifugi al collasso. Dati preoccupanti da Enpa
ROMA — Rifugi pieni, cucciolate abbandonate sotto il sole a morire, cani domestici attaccati con un guinzaglio a un palo o ad un albero.
E’ uno scenario preoccupante quello che emerge dal resoconto delle attività quotidiane dei volontari dell’Ente Nazionale Protezione Animali che soltanto nel mese di Luglio 2023 hanno recuperato 2.354 cani.
“Sono veramente tanti i rifugi al collasso in questo momento. A fronte dell’aumento degli abbandoni - afferma Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa - che avevamo già quantificato nel 20% in più, diminuiscono le adozioni del 10%, e ora, nel mese d’Agosto, sono ancora più difficili. Solo la Sezione di Enpa Valdarno (nell'Aretino, ndr) sta recuperando una cucciolata al giorno: l’ultimo recupero una cucciolata di 11 piccoli di pastore maremmano. Ricordiamo a tutti che abbandonare un animale è un reato penale”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI