Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità venerdì 26 agosto 2022 ore 09:08

Si innalza il rischio Covid nelle regioni

drive through

In una settimana passano da una a tre, in Italia, quelle in fascia di rischio moderato. Sale l'incidenza. I dati di monitoraggio della cabina di regia



ROMA — Sale l'incidenza settimanale a livello nazionale e in una settimana passano da una a 3, in Italia, le regioni in fascia di rischio moderato: sono alcuni tra gli esiti del monitoraggio settimanale condotto dalla cabina di regia e diffuso dall'Istituto superiore di sanità.

Nella rilevazione per il periodo compreso fra il 19 e il 25 Agosto, l'incidenza settimanale in Italia si è attestata a 277 ogni 100.000 abitanti, in decisa crescita rispetto al 260 per 100.000 abitanti del periodo fra il 12 e il 18 Agosto.

Si abbassa lievemente tuttavia l'Rt medio. Fra il 2 e il 15 Agosto quello calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0.74 (range 0,71-0,77), contro lo 0.77 della precedente rilevazione. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è anch’esso sotto la soglia epidemica: Rt=0.75 (0,72-0,77) al 15 Agosto, contro Rt=0.77 (0,73-0,80) al 9 Agosto.

Venendo ai ricoveri, il tasso di occupazione in terapia intensiva è in calo al 2,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 25 Agosto) a fronte del 2,7% (rilevazione al 18 Agosto). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende al 9,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 25 Agosto) contro l'11,0% (rilevazione al 18 Agosto).

Le regioni a rischio moderato salgono da una a 3, mentre le restanti 18 fra regioni e province autonome rimangono classificate a rischio basso. In Italia 9 fra regioni e province autonome riportano almeno una allerta di resilienza. Una regione riporta molteplici allerte di resilienza.

La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è stabile rispetto alla settimana precedente (13% contro 14%). Stabile anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (45% su 45%), come anche la percentuale dei casi diagnosticati attraverso attività di screening (42% contro 42%).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni