Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:59 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità giovedì 03 settembre 2020 ore 13:05

Covid, sanitari deceduti, via al sostegno per i familiari

Al via la possibilità di presentare la domanda di sostegno economico in favore dei familiari degli operatori sanitari che sono morti a causa del Covid



ROMA — Da oggi i parenti degli operatori sanitari deceduti a causa del Sars-Cov2 possono presentare le domande per accedere al fondo “Sempre con Voi”, come previsto dall’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli dello scorso 17 agosto.

In Toscana i medici deceduti dopo aver contratto il virus sono tre: Cesare Landucci, di 69 anni di Massa morto il 27 maggio, gli altri due sono Marco Lera, 68 anni, odontoiatra di Gragnano, in Lucchesia, morto il 20 Marzo, e Giandomenico Iannucci, il medico di famiglia di 64 anni deceduto il 2 Aprile a Scarperia. In Italia l'epidemia ha ucciso a 176 medici dall'inizio dell'emergenza coronavirus.

Il fondo istituto lo scorso 5 aprile dalla Famiglia Della Valle e dalla Protezione Civile, d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Presidente della Conferenza Stato-Regioni e che al momento ha raccolto oltre 11 milioni di euro, nasce dalle donazioni di privati che hanno così voluto dimostrare la propria gratitudine a quanti hanno profuso la propria opera di assistenza nelle strutture sanitarie, fino al sacrificio più grande.

L’ordinanza del Capo Dipartimento dispone che il beneficio venga corrisposto a ciascuno dei componenti superstiti del nucleo familiare – siano essi coniugi, conviventi, figli, genitori o fratelli dei deceduti – fino ad un massimo di 55.000 euro e nel limite di 15.000 euro per ogni componente del nucleo familiare che ne faccia richiesta al Dipartimento.

Il modulo per presentare la richiesta di contributo economico è disponibile sul sito www.protezionecivile.gov.it, e potrà essere inviato tramite raccomandata A/R o via pec, all’indirizzo protezionecivile@pec.governo.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio