Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:59 METEO:FIRENZE14°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 21 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Florida, l'alligatore si arrampica e "bussa" alla porta di casa. E non è l'unico ospite in veranda
Florida, l'alligatore si arrampica e

Economia venerdì 23 dicembre 2016 ore 00:30

Monte dei Paschi banca di Stato

Il Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri ha varato nella notte il decreto che salva Mps dopo il fallimento della terza ricapitalizzazione. Risparmiatori tutelati



ROMA — Il 22 dicembre è stata una giornata epocale per il sistema bancario italiano: lo Stato è diventato socio di maggioranza del Monte dei Paschi di Siena.

La svolta nelle tormentate vicende della banca più antica d'Italia si è compiuta intorno alle 20, quando i vertici dell'istituto hanno dichiarato ufficialmente fallito l'aumento di capitale da cinque miliardi avviato per far fronte a 27 miliardi e 700 milioni di euro di sofferenze. 

Alle 22.30 il Consiglio dei ministri si è riunito per istituire un nuovo fondo da venti miliardi di euro, autorizzato dal Parlamento nei giorni scorsi con una maggioranza trasversale che ha compreso anche Forza Italia, a tutela del sistema bancario e finanziario.

Qualche ora dopo il consiglio di amministrazione di Mps ha deliberato la richiesta di sostegno straordinario e temporaneo per "accedere alle misure di ricapitalizzazione e di sostegno della liquidità che consentiranno di mettere la banca in piena sicurezza consentendole di operare nell'interesse dei propri clienti, depositandi e dipendenti".

"Le modalità di questo intervento sono state concordate con le autorità europee" ha dichiarato il premier Paolo Gentiloni.

Il ministro alle finanze Pier Carlo Padoan ha spiegato che l'operazione salvaguardia al cento per cento i risparmiatori scongiurando il dramma innescato dal decreto salva-banche del governo Renzi: ai titolari di obbligazioni subordinate Mps saranno assegnate prima azioni e poi obbligazioni ordinarie mentre i 40mila risparmiatori che avevano aderito alla conversione delle obbligazioni in azioni nell'ambito dell'aumento di capitale andato a vuoto potranno scambiare queste ultime con obbligazioni ordinarie del valore pari alle subordinate. Il Tesoro acquisterrà poi le azioni oggetto dello scambio "per prevenire liti giudiziarie connesse alla commercializzazione delle obbligazioni".

In via cautelativa la Consob ha sospeso i titoli Monte dei Paschi, una procedura definita "normale" nel contesto del meccanismo di salvataggio attivato con il decreto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Durante un'escursione, due giovani si sono imbattuti in un veicolo abbandonato al cui interno sono stati trovati i resti. Sarà svolto il test del Dna
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità