
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Attualità giovedì 05 marzo 2020 ore 17:45
Rinviato il referendum sul taglio dei parlamentari

Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Conte. La nuova data del quarto referendum costituzionale confermativo è ancora da definire
ROMA — In considerazione dell'emergenza coronavirus, il governo ha deciso di rinviare a data da definire il referendum costituzionale fissato per il 29 Marzo, il quarto referendum costituzionale confermativo della storia della Repubblica.
Gli elettori avrebbero dovuto confermare o a bocciare la riforma degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione italiana, una modifica che prevede la riduzione deputati da 630 a 400 e i senatori da 315 a 200.
La riforma prevede anche che l'istituto dei senatori a vita sia conservato fissandone a 5 il numero massimo (finora 5 era il numero massimo che ciascun presidente poteva nominare). Ridotti anche gli eletti all'estero: i deputati scendono da 12 a 8, i senatori da 6 a 4.
La nuova data del referendum sarà decisa nelle prossime settimane.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI