Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE22°36°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità lunedì 31 agosto 2020 ore 16:25

Coalizione europea per la scuola post-Covid

Roberto Speranza
Il ministro della salute Roberto Speranza

Il ministro della Salute Speranza al vertice con 53 Paesi. "Nel lockdown 1,6 miliardi di studenti a casa: la più grande interruzione della storia"



ROMA — In una dichiarazione congiunta, il ministro della Salute italiano Roberto Speranza e il direttore regionale per l'Europa dell'Oms Hans Kluge hanno stabilito di dare vita a una "coalizione tra i nostri Stati membri per informare delle nostre azioni e andare avanti congiuntamente per attuare le migliori misure possibili sull'offerta di un'istruzione scolastica sicura per tutti". Questo il punto di partenza del summit con 53 Paesi che si sono impegnati a condividere una serie di dati per poter pianificare le politiche in materia di Covid-19 e del suo impatto, in particolare sui bambini. 

Quattro le misure chiave a cui si è giunti dopo il summit: norme di igiene, distanziamento, politiche di apprendimento specifiche per bambini a rischio con esigenze speciali e per docenti con condizioni fisiche che li possano rendere sensibili a infezioni gravi. 

Per quanto riguarda l'apprendimento online, "è realistico preparare e pianificare la disponibilità dell'apprendimento online per integrare l'apprendimento scolastico nel prossimo anno", ha detto il ministro Speranza. 

Insomma la scuola va tutelata anche perchè il Covid "ha creato la più grande interruzione dei sistemi educativi nella storia, colpendo quasi 1,6 miliardi di studenti in più di 190 Paesi e la nostra regione non fa eccezione", si legge nella dichiarazione congiunta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tremendo scontro sull'autostrada A1 tra un'auto e un camion. Nell'incidente hanno perso la vita tre persone. Ferite una donna di 35 anni e una bambina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio