Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:55 METEO:FIRENZE9°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 17 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le vere cifre del Fact-checking: finisce così la censura?
Le vere cifre del Fact-checking: finisce così la censura?

Lavoro mercoledì 08 gennaio 2025 ore 18:50

Tenenti cercasi, concorso della guardia di finanza

guardia di finanza

La procedura di selezione si svolge per titoli ed esami e punta al reclutamento nel ruolo tecnico, logistico e amministrativo. Come candidarsi



ROMA — La guardia di finanza è in cerca di tenenti da reclutare in servizio permanente effettivo nel ruolo tecnico-logistico-amministrativo: le posizioni aperte sono in tutto 12, e il bando di concorso è attivo sul portale dedicato nel sito della Finanza.

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che alla data del primo Dicembre 2024 non abbiano compiuto 32 anni (siano quindi nati in data non antecedente al primo Dicembre1992), e siano in possesso di una laurea specialistica o di una laurea magistrale o titolo equipollente, in discipline attinenti alla specialità per la quale concorrono.

La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro mezzogiorno del 22 Gennaio, deve essere compilata esclusivamente in via telematica mediante la procedura guidata disponibile sempre sul portale concorsi online del corpo.

La procedura si svolge per titoli ed esami, e i posti sono ripartiti tra le seguenti specialità:

  • 4 (quattro) per amministrazione
  • 4 (quattro) per telematica
  • 2 (due) per infrastrutture (in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione connessa al titolo distudio richiesto)
  • 2 (due) per sanità (iscritti all’albo dei medici-chirurghi)

Per candidarsi il portale fornisce istruzioni tramite sistema automatizzato. Si accede alla procedura telematica tramite Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid) o Sistema di identificazione digitale “Entra con CIE” con l’impiego della carta d’identità elettronica (Cie) rilasciata dal Comune di residenza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno