Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 16 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati

Cronaca mercoledì 05 febbraio 2025 ore 08:01

Truffe, occhio a quella che arriva in chat

whatsapp

"Posso parlarle un attimo?" L'inganno inizia così, prosegue con un'offerta di lavoro e poi il tranello. L'alert della PolPosta, come difendersi



ROMA — "Salve, posso parlarle un attimo?" Inizia con questo messaggio in chat su whatsapp l'ultima frontiera della truffa online che dietro un'offerta di lavoro cela un'azione cosiddetta di task scam. A mettere in guardia è la polizia postale che su questa condotta ingannevole ha diramato l'alert apposito.

"Rispondendo al messaggio una presunta reclutatrice, utilizzando il nome di una società legittima, presenterà un’allettante offerta di lavoro promettendo orari flessibili e retribuzioni elevate. I compiti proposti sono semplici: mettere like, seguire profili social, scrivere recensioni".

Di questi tempi l'offerta tenta, ma attenzione: "Se accetti l’offerta sarà necessario aprire un portafoglio di criptovalute dove verranno accreditati i primi guadagni per il lavoro svolto. A questo punto, conquistata la fiducia del malcapitato, il cybercriminale chiederà di investire denaro che non verrà restituito".

Addio risparmi, insomma, altro che guadagnare. Ma difendersi si può. Il consiglio della PolPosta è badare al numero di telefono di chi contatta: "Il primo elemento per riconoscere che si tratta di una truffa è l’uso di numerazioni con prefisso estero". 

In generale: "Non rispondere a messaggi inviati da utenti sconosciuti, non cliccare su link sospetti che possono compromettere i dispositivi, non fornire le tue password di accesso a conti correnti e posta elettronica, e, soprattutto, proteggi i tuoi dati personali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno