Salvini: «La rete ferroviaria è oggetto di attacchi, un grande Paese come l’Italia non si fa e non si farà mai intimidire»
Cronaca mercoledì 19 luglio 2017 ore 18:53
Roghi a catena, case evacuate, treni in tilt
Una trentina di persone allontanate dalle abitazioni a Ponte a Egola per il fumo. Vegetazione a fuoco anche nel grossetano, lungo la via Aurelia
SAN MINIATO — Un'altra difficilissima giornata sul fronte degli incendi di boschi, campi e sterpaglie. Alle 20 i vigili del fuoco avevano domato 58 roghi e altri 14 erano sempre in corso.
La linea ferroviaria Firenze-Pisa è stata interrotta per alcune ore per incendi di vegetazione, con cancellazione di treni e enormi disagi per i pendolari. Il traffico è ripartito intorno alle 19.30.
Grossi disagi nella zona di Ponte a Egola, nel Comune di San Miniato, per un'altra serie di incendi che ha interessato campi e vegetazione varia. Il fumo ha invaso le strade e in via temporanea una trentina di abitazioni sono state evacuate per tutelare la salute degli abitanti.
Un altro rogo di bosco sta bruciando a Fauglia dove il centro Stella Maris è stato nuovamente evacuato e vari focolai hanno ripreso vigore nella pineta di Maria di Grosseto. Vigili del fuoco in azione nel grossetano anche lungo la via Aurelia.
Altri incendi di vegetazione sono scoppiati in località Torri a Sambuca Pistoiese, a Foiano della Chiana in località Renzoni, in via Montecchio a Fosdinovo, a Vecchiano in via di Ripafratta, a Palazzuolo sul Senio lungo la strada provinciale per Sambuca.
I vigili del fuoco stanno portando avanti anche le operazioni di spengimento iniziate nei giorni scorsi a Piancastagnaio e a Montale.
In Toscana oggi i pompieri hanno finora portato a conclusione 213 interventi di soccorso. Altri 26 sono in corso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI