Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:40 METEO:FIRENZE15°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 21 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Scatto a 40 km/h, il 23enne Garbiel Silva è il calciatore più veloce del mondo: il video
Scatto a 40 km/h, il 23enne Garbiel Silva è il calciatore più veloce del mondo: il video

Attualità mercoledì 21 maggio 2025 ore 08:25

Formica nella minestra alla scuola elementare

formiche

Gli insetti sono stati rinvenuti nelle pietanze servite agli alunni. A renderlo noto è stato il Comune. Un precedente solo pochi mesi fa



SAN MINIATO — "Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola Giusti di La Scala nella giornata del 19 Maggio, nello stesso plesso che, nel mese di Novembre, fu interessato dal rinvenimento di alcuni insetti nel pane": la comunicazione arriva nero su bianco dall'amministrazione comunale di San Miniato in una nota.

Dal centro cottura per i bambini è stato inviato un piatto sostitutivo, e l'assessore comunale all'istruzione Matteo Squicciarini si è recato di persona, con un referente dei servizi educativi e scolastici, prima alla scuola per vedere da vicino i piatti e poi al centro cottura. 

"Non ci sono state segnalazioni da altri plessi scolastici e non abbiamo rilevato non conformità nelle confezioni di cerali utilizzate per la preparazione", spiega Squicciarini che, nei giorni scorsi, era stato a pranzo proprio in quel plesso. 

"Siamo ovviamente dispiaciuti per quanto accaduto, come da prassi in questi casi abbiamo attivato la procedura prevista, anche se stavolta la responsabilità è difficilmente imputabile - sottolinea - dato che i fattori chiamati in causa possono essere molteplici e, dalle prima verifiche, non sono imputabili alle materie prime". In tutto ciò, il dirigente scolastico Andrea Fubini è rimasto costantemente in contatto con i responsabili della sicurezza alimentare comunale e della realtà che sporziona e distribuisce i pasti.

"Dell'accaduto - fa sapere il Comune - abbiamo dato tempestiva informazione prima ai rappresentanti dei genitori del plesso in commissione mensa e poi, attraverso una mail, a tutte le famiglie della Giusti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno