Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social

Attualità venerdì 23 gennaio 2015 ore 19:20

Sciame sismico, decine e decine di scosse

Il terremoto che dalla notte scorsa sta attraversando l'Appennino Tosco-Emiliano fra Bologna e Prato sta seguendo lo schema-tipo di questi fenomeni



FIRENZE — La prima scossa nel cuore della notte, alle 3,15, d magnitudo 1.6. Poi tutte le altre, a ritmo sostenuto. Nell'arco della giornata, almeno una cinquantina hanno superato magnitudo  2. La più intensa resta quella delle 7.51 (magnitudo 4.1).

Confermata al momento l'assenza di danni a persone o edifici.

"La zona non è nuova ai terremoti - ha commentato il simologo dell'Ingv Alberto Michelini - Un altro sisma di magnitudo 6.3 fu registrato nel Mugello nel 1919. Un altro sisma avvenne nel 1920. Altri ancora nei secoli precedenti".

Per gli esperti, allo stato attuale è impossibile prevedere l'evoluzione dello sciame nè escludere fenomeni più violenti nelle prossime ore o nei prossimi giorni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da ore vigili del fuoco, forze dell'ordine e volontari sono impegnati nelle ricerche. In azione anche squadre cinofile, elicottero e droni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità