Attualità martedì 08 luglio 2025 ore 08:25
Oltre alla scossa di magnitudo superiore a 2 nel Pistoiese, un'altra di minore intensità è stata registrata in provincia di Siena. Tutti i dettagli
Cronaca lunedì 07 luglio 2025 ore 08:30
Una scossa di magnitudo superiore a 2.0 è stata registrata dai sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Mappa e coordinate
Cronaca venerdì 13 giugno 2025 ore 11:40
E' stata la stessa prima cittadina a dare notizia dell'avviso di garanzia che le è stato notificato per un'inchiesta della procura di Firenze
Attualità venerdì 06 giugno 2025 ore 18:00
Lo stabilimento premiato con la massima onorificenza della Regione per l’impegno nella produzione di medicinali e terapie
Attualità sabato 24 maggio 2025 ore 19:15
Il sismografo dell'Ingv ha registrato una scossa di magnitudo 3,2 tra Toscana e Marche: tra i comuni più vicini all'epicentro anche Sestino
Attualità mercoledì 07 maggio 2025 ore 08:25
La popolazione ha avvertito la terra tremare sia in Toscana che sul versante modenese nell'area del Frignano. L'allarme corre sui social
Politica lunedì 05 maggio 2025 ore 08:00
Nel Comune più piccolo della Toscana salta la giunta dopo gli addii di consiglieri di maggioranza e opposizione. Arriva il commissario prefettizio
Cronaca sabato 03 maggio 2025 ore 17:30
La terra ha tremato poco dopo le 5 di questa mattina. Il sisma, di magnitudo 3.8, ha avuto come epicentro la zona di Alto Reno Terme, nel Bolognese
Attualità venerdì 02 maggio 2025 ore 08:20
Una lieve scossa è stata rilevata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma. Coordinate, magnitudo: tutti i dettagli
Brevemondo domenica 13 aprile 2025 ore 06:30
La breve vita dei dazi, Rafah isolata, Iran e Usa parlano della bomba, la Serbia scende in piazza e le altre conseguenze del terremoto in Myanmar
Cronaca venerdì 11 aprile 2025 ore 18:55
Un evento sismico di magnitudo superiore a 2.0 è stato rilevato dall'Ingv di Roma. Tutti i dettagli sulle coordinate dell'epicentro
Attualità martedì 25 marzo 2025 ore 08:00
Un recente report dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA) indica che i danni provocati dalle calamità naturali sono un’evenienza frequente nel nostro Paese.
Cronaca lunedì 24 marzo 2025 ore 14:00
Il bilancio arriva da Marradi, nel Mugello, dopo l'ondata di maltempo del 14 e 15 Marzo. Giani: "Subito l'emergenza nazionale"
Attualità mercoledì 19 marzo 2025 ore 19:05
Un evento sismico di magnitudo superiore a 2.0 è stato rilevato dall'Ingv di Roma, preceduto e seguito da altri di minore entità. Tutti i dettagli
Attualità sabato 15 febbraio 2025 ore 19:10
Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l'epicentro è stato a Marina di Carrara. La magnitudo del sisma è stata pari a 2,3
Cultura sabato 15 febbraio 2025 ore 18:50
Lo scrittore francese protagonista dell'Ecoincontro che conclude la rassegna dedicata alle fiabe e all'ambiente organizzata da Ecofor Service
Attualità martedì 30 gennaio 2018 ore 14:07
Marco Guardabassi è stato nominato dal ministro Graziano Del Rio ed è competente per le opere pubbliche realizzate in Toscana, Umbria e Marche
Attualità sabato 11 novembre 2017 ore 15:50
Inaugurato a poco più di un anno dalla terribile scossa del 30 ottobre 2016 il nuovo poliambulatorio nel comune reatino colpito dal sisma
Attualità mercoledì 06 settembre 2017 ore 11:28
Il sisma è stato registrato dall'Ingv alle 9.34. L'epicentro è stato localizzato nel territorio di Castelnuovo Berardenga
Attualità venerdì 07 luglio 2017 ore 08:15
In piena notte un sisma di magnitudo 2.1 ha attraversato il sottosuolo con epicentro nel territorio comunale di Fosdinovo
Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 16:19
Il sisma è stato registrato alle 15.36. Epicentro a Montespertoli con magnitudo 2.6. Una lunga scia sismica sta attraversando la zona da mesi
Attualità sabato 25 febbraio 2017 ore 10:12
Un sisma di magnitudo 3, nettamente avvertito dalla popolazione, 3 è stato registrato nella notte a 7 chilometri di profondità
Attualità giovedì 23 febbraio 2017 ore 09:27
Il primo sisma, di magnitudo 2.3, è stato registrato a Montalcino alle 6 ed è durato 14 secondi. Un'altra scossa un'ora dopo a Castelfiorentino
Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 21:00
Continua a tremare la terra nel sottosuolo della Toscana. Alle 20.11 nuova scossa di magnitudo 2.2 con epicentro in Valdelsa
Attualità venerdì 10 febbraio 2017 ore 17:23
Registrato dall'Ingv alle 11.20, è il terzo sisma nel senese in due giorni dopo quelli di ieri con l'epicentro a Sovicille
Cronaca martedì 09 maggio 2017 ore 07:00
Scossa ti terremoto nella notte nella Valdelsa. La scossa, di magnitudo 1.8, è durata 14 secondi e si è sprigionata a 12,4 chilometri di profondità
Attualità sabato 26 novembre 2016 ore 17:54
Un nuovo sisma di magnitudo 2.3 è stato registrato a una profondità di 10 chilometri. Solo due giorni fa se ne era verificato uno da 2.4
Attualità giovedì 24 novembre 2016 ore 17:46
Un sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato alle 17.24. Un'altra scossa con epicentro a Modena alle 13.04, di magnitudo 2.4
Attualità venerdì 11 novembre 2016 ore 12:22
La scossa è durata 22 secondi ed è stata registrata dagli strumenti a una profondità di dieci chilometri dal livello del suolo
Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 18:50
I vigili del fuoco hanno reucperato alcune delle opere d'arte situate nela chiesa di Santa Barbara di Castelnuovo d'Elba
Cronaca giovedì 29 dicembre 2016 ore 11:10
Il sisma di magnitudo 2.4 è stato registrato alle 10.19 a una profondità di quasi dieci chilometri nel sottosuolo
Attualità sabato 24 dicembre 2016 ore 16:40
Le opere salvate dopo i crolli seguiti alle violente scosse a Norcia raccolte nella mostra 'La Bellezza ferita' nella cripta del duomo
Cronaca venerdì 13 gennaio 2017 ore 09:06
Scossa di terremoto questa mattina intorno alle 8.15 ad una profondità di 5,3 chilometri nel sottosuolo con epicentro nel Comune di Castelfiorentino
Attualità sabato 07 gennaio 2017 ore 17:27
Appello del responsabile Area emergenza Alberto Corsinovi per aiutare chi non ha un tetto: "Le nostre sedi diventino un rifugio per tutti"
Attualità venerdì 09 dicembre 2016 ore 16:00
Gli oltre 13mila euro raccolti tra i dipendenti regionali dal Cral-Regione Toscana sono stati consegnati nelle mani del sindaco di Accumoli
Attualità sabato 03 dicembre 2016 ore 21:03
Tre tecnici del Comune di Livorno, che si trovano nelle zone del Centro Italia colpite dal terremoto, non potranno votare per il referendum
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 14:00
Quando c'è un sisma viene comunicata la magnitudo che però può cambiare. E' per questo che il giorno del violento terremoto ne sono uscite diverse
Cronaca giovedì 03 novembre 2016 ore 12:23
Scossa di magnitudo 2.3 registrata dai sismografi alle 11,48 a Castelfiorentino. Poco dopo la mezzanotte c'era stata un'altra scossa da 2.0
Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 10:08
La scossa di magnitudo 3.9 ha lesionato la torre campanaria della chiesa di Santa Barbara a Castelnuovo d'Elsa. Area transennata dai vigili del fuoco
Attualità sabato 21 gennaio 2017 ore 13:53
Dopo gli interventi a Fermo, frese e trattori della colonna mobile inviata nelle zone colpite da neve e terremoto, si sono spostate ad Amandola
Attualità venerdì 20 gennaio 2017 ore 16:39
L'ingv l'ha registrata alle 15.03 a nove chilometri di profondità. Magnitudo 2.1. La scia sismica in Valtiberina è iniziata 24 ore fa
Attualità giovedì 19 gennaio 2017 ore 15:37
Alle 14.53 una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata dai sismografi dell'Ingv. Epicentro a Pieve Santo Stefano
Cronaca mercoledì 18 gennaio 2017 ore 12:54
Dopo le scosse che si sono susseguite durante la mattinata il Comune ha disposto in via precauzionale la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 12:37
In seguito alle scosse di terremoto avvertite anche a Chiusi, il sindaco Bettollini ha disposto in via precauzionale la chiusura delle scuole
Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 15:21
Il sisma di magnitudo 2.8 è stato registrato alle 15.16 a una profondità di quasi dieci chilometri nel sottosuolo
Attualità venerdì 14 ottobre 2016 ore 21:33
La terra ha tremato alle 18.57, un sisma di magnitudo 2.2 con epicentro situato a una profondità di 13,9 chilometri
Attualità sabato 24 settembre 2016 ore 13:01
Dopo il terremoto al vertice dell'istituto definiti i tempi per avviare l'operazione di salvataggio varata in estate dall'ex ad Fabrizio Viola
Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 13:16
Crollo del tetto di un vecchio capannone alla periferia della città. Il boato ha fatto pensare a un terremoto. Evacuate due persone
Attualità giovedì 04 agosto 2016 ore 15:40
Attraverso facebook il sindaco Bertinelli commenta il terremoto giuridico che lo vede coinvolto: "Né io né gli assessori sapevamo di essere indagati"
Cronaca mercoledì 27 luglio 2016 ore 10:36
Scossa di magnitudo 2.1 è stata registrata in alto Mugello, con epicentro a Marradi ad una profondità di 3,5 chilometri verso le tre di questa notte
Attualità martedì 06 settembre 2016 ore 09:18
Un mezzo di soccorso dei Vigili del Fuoco di Pistoia è partito alla volta delle zone colpite dal terremoto. Ma un guasto lo ha bloccato sull'A1
Attualità lunedì 29 agosto 2016 ore 08:43
La direzione regionale ha disposto il cambio del personale inviato subito dopo il terremoto. Sul posto 56 uomini e 49 automezzi
Attualità domenica 28 agosto 2016 ore 15:00
Nei campi gestiti dalla Protezione civile della Toscana si lavora per allestire i camminamenti in vista del peggioramento del meteo
Attualità venerdì 26 agosto 2016 ore 18:30
Domani si terranno ad Ascoli Piceni i funerali delle vittime del terremoto recuperate dai soccorritori. Il bilancio è drammatico: i morti sono 278
Attualità mercoledì 24 agosto 2016 ore 12:19
Iniziativa della app aretina Cheel viste le difficoltà di comunicazione post sisma in alcune aree. Ecco cosa fare
Cronaca mercoledì 24 agosto 2016 ore 11:33
La senese Fernanda Silvestri questa notte si trovava a Macioni, zona colpita dal terremoto, a pochi chilometri da Amatrice
Cronaca mercoledì 24 agosto 2016 ore 11:00
Sono tre i Comuni rasi al suolo. Il bilancio al momento è di 38 morti tra Lazio e Marche, ad Accumuli, ad Amatrice e a Pescara del Tronto
Cronaca sabato 26 dicembre 2015 ore 12:56
La terra ha tremato tra Tavernelle e San Casciano nella mattina. La scossa di magnitudo 2.5 è stata registrata dalla Rete Sismica Nazionale
Cronaca martedì 12 gennaio 2016 ore 10:06
Una scossa di terremoto di magnitudo 2,6 è stata registrata in provincia di Firenze, con epicentro nel comune di San Godenzo, a una profondità di 8 km
Attualità lunedì 15 febbraio 2016 ore 15:17
La messa è stata concelebrata insieme al cardinale Gualtiero Bassetti, vescovo di Perugia e il cardinale Giuseppe Betori vescovo di Firenze