Attualità martedì 30 maggio 2023 ore 08:00
L'inizio del “secolo della Turchia” nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità martedì 23 maggio 2023 ore 19:00
L'evento sismico rilevato dagli strumenti dell'Istituto di geofisica e vulcanologia di Roma si è verificato a una profondità di 16 chilometri
Attualità giovedì 11 maggio 2023 ore 19:10
L'evento sismico rilevato dalle strumentazioni dell'Ingv di Roma è stato avvertito dalla popolazione e accompagnato da un forte boato
Cronaca sabato 06 maggio 2023 ore 16:12
Una scossa di terremoto rilevata a 9 chilometri di profondità rilevata nella zona di Casola in Lunigiana, ad 11 chilometri di distanza da Carrara
Attualità martedì 02 maggio 2023 ore 09:00
"Turchia al voto, Erdogan in bilico" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo ed Enrico Catassi
Cronaca mercoledì 26 aprile 2023 ore 19:25
L'evento sismico è stato registrato nell'entroterra grossetano dalle strumentazioni dell'Ingv di Roma. Coordinate dell'epicentro e magnitudo
Attualità giovedì 13 aprile 2023 ore 19:10
L'evento sismico di magnitudo superiore a 2.0 è stato rilevato dalle strumentazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. I dettagli
Attualità giovedì 13 aprile 2023 ore 12:06
Un terremoto di magnitudo 2.4 è stato registrato alle 11 e 38 a 7 chilometri ad Est di Sillano Giuncugnano in Garfagnana, nella provincia di Lucca
Attualità giovedì 13 aprile 2023 ore 09:00
nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità lunedì 10 aprile 2023 ore 18:45
Sono state due le scosse sismiche rilevate dalle strumentazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma. Magnitudo e coordinate
Attualità mercoledì 05 aprile 2023 ore 07:00
"Biden ha fatto infuriare la destra israeliana" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo e Enrico Catassi
Attualità domenica 02 aprile 2023 ore 08:00
"Cronache di poveri amanti" di Vasco Pratolini nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Cronaca mercoledì 22 marzo 2023 ore 09:47
Le scosse si sono verificate in prossimità del confine fra Toscana e Umbria. Rilevazioni e mappe dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
Attualità lunedì 13 marzo 2023 ore 18:40
Sono due le scosse registrate dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia lungo il tratto appenninico, una di magnitudo superiore a 2.0
Cronaca giovedì 09 marzo 2023 ore 20:10
E' stato avvertito distintamente dalla popolazione tra le province di Arezzo e Siena il sisma con epicentro nella provincia di Perugia
Attualità giovedì 09 marzo 2023 ore 20:42
La terra ha tremato ancora nel Perugino, dove domani le scuole rimarranno chiuse. Evento sismico distintamente percepito nell'Aretino e nel Senese
Cronaca lunedì 06 marzo 2023 ore 19:20
L'evento di magnitudo superiore a 2.0 è stato rilevato nel pomeriggio dagli strumenti dell'Ingv. Un mese fa la forte scossa a Siena
Attualità martedì 28 febbraio 2023 ore 08:35
Nel Senese una scossa di terremoto è stata rilevata dalle strumentazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Attualità sabato 25 febbraio 2023 ore 18:50
Gli eventi sismici sono stati rilevati dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma. Le mappe degli epicentri
Attualità domenica 19 febbraio 2023 ore 08:20
Una scossa è stata registrata sulla montagna di confine fra Toscana ed Emilia-Romagna. L'epicentro individuato dalle strumentazioni dell'Ingv
Cronaca domenica 19 febbraio 2023 ore 09:54
Sono atterrati nella notte i 10 tra vigili del fuoco e sanitari che hanno operato nella zona di Hatay. La missione coordinata dalla protezione civile
Cronaca sabato 18 febbraio 2023 ore 16:00
Due salvataggi, il recupero di un disperso e 24 morti estratti dalle macerie è il drammatico bilancio dell'operazione di soccorso tra Turchia e Siria
Attualità giovedì 16 febbraio 2023 ore 08:14
Sono due gli eventi sismici rilevati a pochi minuti di distanza e in due diverse province toscane, il primo di magnitudo superiore a 2.0
Attualità lunedì 13 febbraio 2023 ore 18:30
Durante la missione i vigili del fuoco partiti dalla Toscana hanno salvato un padre e un figlio. Ora hanno ricevuto il cambio da un nuovo contingente
Attualità domenica 12 febbraio 2023 ore 12:50
Le famiglie costrette ad allontanarsi dai loro appartamenti a causa del terremoto hanno fatto rientro nelle loro abitazioni con il sindaco di Siena
Cronaca domenica 12 febbraio 2023 ore 09:29
I primi esperti italiani ad arrivare sono stati vigili del fuoco e sanitari dei Sistemi Sanitari di Toscana e Lazio e funzionari di Protezione Civile
Attualità domenica 12 febbraio 2023 ore 18:30
La decisione del Comune di Siena "Scosse di assestamento ancora presenti ma torniamo alla normalità con la dovuta prudenza” ha detto il sindaco
Cronaca sabato 11 febbraio 2023 ore 18:50
Circa 60 fra vigili del fuoco e sanitari sono pronti a partire con un volo con scalo a Pisa per l'avvicendamento con quanti sono già sul posto
Attualità domenica 12 febbraio 2023 ore 07:05
Gli strumenti sono tornati a rilevare movimenti sismici pari alla soglia di riferimento a magnitudo 2.0. Ieri altro giorno di sopralluoghi e verifiche
Cronaca sabato 11 febbraio 2023 ore 19:00
Il terremoto prosegue con repliche anche consistenti rilevate nel capoluogo senese e altre scosse tra tra la Valdelsa e il Grossetano
Cronaca venerdì 10 febbraio 2023 ore 19:20
La sequenza sismica è ancora in atto. Oltre che a Siena, lievi scosse anche nel Chianti fiorentino e nel Grossetano. Ispezioni alla Torre del Mangia
Cronaca mercoledì 08 febbraio 2023 ore 22:00
Alla prima scossa di magnitudo 3.5 sono seguite altre scosse di minore intensità. Giovedi 9 saranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado
Cronaca giovedì 09 febbraio 2023 ore 19:30
Lo sciame di repliche non si arresta: oltre 80 le scosse in meno di 24 ore. Famiglie evacuate e persone in strada. La storia sismica del territorio
Monitor Consiglio mercoledì 08 febbraio 2023 ore 06:00
"Sincero ringraziamento ai Vigili del fuoco toscani e al contingente di soccorritori partito da Pisa per la Turchia"
Cronaca mercoledì 08 febbraio 2023 ore 09:45
Vigili del fuoco del contingente italiano sono stati impegnati tutta la notte nelle ricerche di dispersi tra le macerie di una palazzina di 5 piani
Cronaca giovedì 09 febbraio 2023 ore 08:25
Lo sciame iniziato con una scossa di magnitudo 3.5 è proseguito per tutta la notte. Verifiche strutturali sugli edifici. Scuole e ambulatori chiusi
Cronaca mercoledì 08 febbraio 2023 ore 19:00
Le squadre Usar della Toscana sono impegnate nelle operazioni di scavo e ricerca dispersi. Sono due i ragazzi salvati dai vigili del fuoco italiani
Cronaca martedì 07 febbraio 2023 ore 08:30
Il volo C130 dell'Aeronautica militare partito da Pisa è atterrato all'aeroporto di Adana. A bordo vigili del fuoco e sanitari da Toscana e Lazio
Attualità lunedì 06 febbraio 2023 ore 19:00
Circa 50 fra vigili del fuoco e sanitari sono decollati con un C130 dell'Aeronautica militare per portare aiuto alle popolazioni colpite dal sisma
Attualità lunedì 06 febbraio 2023 ore 08:13
Diramato e poi revocato nella notte un codice rosso di allerta per le coste toscane a seguito del terremoto che ha colpito l'area fra Turchia e Siria
Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 08:52
La scossa è stata registrata poco prima delle una dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Attualità giovedì 19 gennaio 2023 ore 18:40
Una sequenza è stata rilevata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Giorni di attività sismica su tutto il territorio regionale
Attualità martedì 17 gennaio 2023 ore 18:35
La scossa è stata registrata dall'Istituto superiore di geofisica e vulcanologia di Roma. Magnitudo, profondità e coordinate dell'epicentro
Attualità lunedì 16 gennaio 2023 ore 18:40
La terra ha tremato in Lunigiana e in Mugello. Gli eventi sismici rilevati dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
Politica lunedì 16 gennaio 2023 ore 10:40
Le dimissioni di 9 consiglieri comunali e del presidente dell'assemblea cittadina hanno portato alla decadenza della giunta riese
Attualità sabato 14 gennaio 2023 ore 18:40
L'evento sismico è stato registrato dalle strumentazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma. Tutti i dettagli
Attualità mercoledì 11 gennaio 2023 ore 09:48
A rilevare l'evento sismico in Toscana sono stati gli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma. Tutti i dettagli
Attualità lunedì 09 gennaio 2023 ore 11:40
Ci sono anche metano e idrogeno molecolare nel ventre del pianeta. A scoprirlo studiando un diamante super profondo anche uno scienziato toscano
Attualità sabato 07 gennaio 2023 ore 18:00
"Le crisi post Brexit" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo e Enrico Catassi
Attualità martedì 30 gennaio 2018 ore 14:07
Marco Guardabassi è stato nominato dal ministro Graziano Del Rio ed è competente per le opere pubbliche realizzate in Toscana, Umbria e Marche
Attualità sabato 11 novembre 2017 ore 15:50
Inaugurato a poco più di un anno dalla terribile scossa del 30 ottobre 2016 il nuovo poliambulatorio nel comune reatino colpito dal sisma
Attualità mercoledì 06 settembre 2017 ore 11:28
Il sisma è stato registrato dall'Ingv alle 9.34. L'epicentro è stato localizzato nel territorio di Castelnuovo Berardenga
Attualità venerdì 07 luglio 2017 ore 08:15
In piena notte un sisma di magnitudo 2.1 ha attraversato il sottosuolo con epicentro nel territorio comunale di Fosdinovo
Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 16:19
Il sisma è stato registrato alle 15.36. Epicentro a Montespertoli con magnitudo 2.6. Una lunga scia sismica sta attraversando la zona da mesi
Attualità sabato 25 febbraio 2017 ore 10:12
Un sisma di magnitudo 3, nettamente avvertito dalla popolazione, 3 è stato registrato nella notte a 7 chilometri di profondità
Attualità giovedì 23 febbraio 2017 ore 09:27
Il primo sisma, di magnitudo 2.3, è stato registrato a Montalcino alle 6 ed è durato 14 secondi. Un'altra scossa un'ora dopo a Castelfiorentino
Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 21:00
Continua a tremare la terra nel sottosuolo della Toscana. Alle 20.11 nuova scossa di magnitudo 2.2 con epicentro in Valdelsa
Attualità venerdì 10 febbraio 2017 ore 17:23
Registrato dall'Ingv alle 11.20, è il terzo sisma nel senese in due giorni dopo quelli di ieri con l'epicentro a Sovicille
Cronaca martedì 09 maggio 2017 ore 07:00
Scossa ti terremoto nella notte nella Valdelsa. La scossa, di magnitudo 1.8, è durata 14 secondi e si è sprigionata a 12,4 chilometri di profondità
Attualità sabato 26 novembre 2016 ore 17:54
Un nuovo sisma di magnitudo 2.3 è stato registrato a una profondità di 10 chilometri. Solo due giorni fa se ne era verificato uno da 2.4
muoversintoscan 04/06/2023 ore 19:31
‼ In #A1, in direzione Bologna:
rallentamenti per traffico intenso tra Barberino di Mugello e Aglio e in A1-Var tr… https://t.co/CNz8VWBiRr