Attualità lunedì 04 gennaio 2021 ore 08:54
I sismografi dell'Ingv hanno registrato all'alba un sisma che è stata avvertito da parte della popolazione. E' la terza scossa in pochi giorni
Attualità domenica 03 gennaio 2021 ore 07:30
"L’anno del vaccino" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità martedì 29 dicembre 2020 ore 18:20
Il sisma a tre chilometri da Petrinja. Ucciso anche un ragazzo di vent'anni. Si cercano altre vittime. In partenza gli aiuti dall'Iyalia
Cronaca martedì 29 dicembre 2020 ore 09:28
Il movimento sismico è rilevato dall'Invg all'1,24 di questa notte con epicentro a Vecchiano ad una profondità di 8 chilometri
Attualità martedì 29 dicembre 2020 ore 11:20
Nelle ore notturne, come in gran parte dell'Italia, la nostra regione è stata interessata da fenomeni naturali intensi. Sismografi attivati nel Pisano
Cronaca giovedì 24 dicembre 2020 ore 15:25
Scossa di terremoto intorno alle 14 nella zona delle Colline Pisane. E' stata avvertita dalla popolazione in un'area abbastanza estesa
Attualità lunedì 21 dicembre 2020 ore 08:25
La Rete Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto nell'abitato di Scandicci alle 5 e 33
Attualità mercoledì 09 dicembre 2020 ore 19:05
Ad un anno dal sisma la Regione Toscana ha organizzato un sopralluogo per tracciare un bilancio dei danni e degli interventi di ripristino
Attualità lunedì 07 dicembre 2020 ore 17:25
L'Appennino trema, alle 5.55 c'è stata una forte scossa di terremoto sulle Apuane. Il sisma registrato dai sismografi dell'Ingv
Attualità sabato 05 dicembre 2020 ore 09:40
Paura questa mattina sulle colline del Chianti: il terremoto è stato distintamente avvertito da tutti i cittadini della zona senese e fiorentina
Attualità martedì 01 dicembre 2020 ore 17:59
In poche ore quattro scosse registrate dagli strumenti dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ad una profondità di 10 chilometri
Cronaca sabato 28 novembre 2020 ore 09:29
Il rumore provocatoi dal sisma è stato udito da alcuni cittadini. L'epicentro è stato localizzato nei pressi di Oltrarno
Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 22:45
Salgono a due anche le scosse registrate nell'Empolese dopo le due rilevate in Valtiberina. La quarta alle 19.41
Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 16:55
L'area interessata dal sisma è di nuovo la Valtiberina dove anche stamattina la terra aveva tremato. La scossa intermedia a Castelfiorentino
Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 10:08
La scossa è stata registrata dai sismografi dell'Ingv alle 7,46 ad una profondità di 8,3 chilometri. Al momento non si segnalano feriti e danni
Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 12:21
Dopo il sisma registrato nelle prime ore del mattino in Valtiberina, un'altra scossa è avvenuta a pochi chilometri da Castelfiorentino
Attualità martedì 27 ottobre 2020 ore 13:12
Paura nel Senese per tre scosse avvertite distintamente dai cittadini. I sismi registrati dai sismografi è avvenuto ad una profondità di 10 chilometri
Attualità lunedì 26 ottobre 2020 ore 18:55
Impatto pesantissimo su Pil, export e turismo senza il blocco dei licenziamenti secondo il focus Ires Cgil. Profondo rosso nella Toscana centrale
Attualità domenica 11 ottobre 2020 ore 13:15
Oltre 800 volontari e 74 piazze virtuali coinvolti nella nuova campagna di prevenzione della Protezione civile toscana, tutta sul web causa Covid
Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 12:59
La centrale pistoiese è stata lo snodo nazionale dei trasferimenti nei 67 giorni di fase acuta dell'epidemia di Covid in Italia. Ecco cosa ha fatto
Attualità lunedì 05 ottobre 2020 ore 17:47
Il sisma di magnitudo 3.5 è stato registrato dagli strumenti dell'INGV a Valmozzola ed è stato avvertito fino alla Val di Magra
Attualità lunedì 28 settembre 2020 ore 17:30
Il sisma è stato registrato dagli strumenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a una profondità di 50 chilometri
Attualità domenica 20 settembre 2020 ore 14:50
Il sisma è stato registrato dagli strumenti dell'Ingv con epicentro a tre chilometri da Chiusdino. La scossa a otto chilometri di profondità
Imprese & Professioni venerdì 11 settembre 2020 ore 09:05
Anche la Regione Toscana ha scelto di allinearsi al resto d'Italia per quanto riguarda il calendario scolastico, dunque non ci sono più dubbi: il 14 settembre si tornerà tra i banchi di scuola in tutte le città toscane.
Attualità martedì 08 settembre 2020 ore 18:01
Il primo dei due sismi è stato registrato a mezzogiorno, nel grossetano, e il secondo tre ore dopo in una località della Valdichiana senese
Attualità mercoledì 02 settembre 2020 ore 17:50
La decisione presa dagli iscritti del circolo del Partito Democratico di Villa Basilica e dalla giunta comunale dopo il caso Remaschi
Attualità martedì 30 gennaio 2018 ore 14:07
Marco Guardabassi è stato nominato dal ministro Graziano Del Rio ed è competente per le opere pubbliche realizzate in Toscana, Umbria e Marche
Attualità sabato 11 novembre 2017 ore 15:50
Inaugurato a poco più di un anno dalla terribile scossa del 30 ottobre 2016 il nuovo poliambulatorio nel comune reatino colpito dal sisma
Attualità mercoledì 06 settembre 2017 ore 11:28
Il sisma è stato registrato dall'Ingv alle 9.34. L'epicentro è stato localizzato nel territorio di Castelnuovo Berardenga
Attualità venerdì 07 luglio 2017 ore 08:15
In piena notte un sisma di magnitudo 2.1 ha attraversato il sottosuolo con epicentro nel territorio comunale di Fosdinovo
Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 16:19
Il sisma è stato registrato alle 15.36. Epicentro a Montespertoli con magnitudo 2.6. Una lunga scia sismica sta attraversando la zona da mesi
Attualità sabato 25 febbraio 2017 ore 10:12
Un sisma di magnitudo 3, nettamente avvertito dalla popolazione, 3 è stato registrato nella notte a 7 chilometri di profondità
Attualità giovedì 23 febbraio 2017 ore 09:27
Il primo sisma, di magnitudo 2.3, è stato registrato a Montalcino alle 6 ed è durato 14 secondi. Un'altra scossa un'ora dopo a Castelfiorentino
Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 21:00
Continua a tremare la terra nel sottosuolo della Toscana. Alle 20.11 nuova scossa di magnitudo 2.2 con epicentro in Valdelsa
Attualità venerdì 10 febbraio 2017 ore 17:23
Registrato dall'Ingv alle 11.20, è il terzo sisma nel senese in due giorni dopo quelli di ieri con l'epicentro a Sovicille
Cronaca martedì 09 maggio 2017 ore 07:00
Scossa ti terremoto nella notte nella Valdelsa. La scossa, di magnitudo 1.8, è durata 14 secondi e si è sprigionata a 12,4 chilometri di profondità
Attualità sabato 26 novembre 2016 ore 17:54
Un nuovo sisma di magnitudo 2.3 è stato registrato a una profondità di 10 chilometri. Solo due giorni fa se ne era verificato uno da 2.4
Attualità giovedì 24 novembre 2016 ore 17:46
Un sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato alle 17.24. Un'altra scossa con epicentro a Modena alle 13.04, di magnitudo 2.4
Attualità venerdì 11 novembre 2016 ore 12:22
La scossa è durata 22 secondi ed è stata registrata dagli strumenti a una profondità di dieci chilometri dal livello del suolo
Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 18:50
I vigili del fuoco hanno reucperato alcune delle opere d'arte situate nela chiesa di Santa Barbara di Castelnuovo d'Elba
Cronaca giovedì 29 dicembre 2016 ore 11:10
Il sisma di magnitudo 2.4 è stato registrato alle 10.19 a una profondità di quasi dieci chilometri nel sottosuolo
Attualità sabato 24 dicembre 2016 ore 16:40
Le opere salvate dopo i crolli seguiti alle violente scosse a Norcia raccolte nella mostra 'La Bellezza ferita' nella cripta del duomo
Cronaca venerdì 13 gennaio 2017 ore 09:06
Scossa di terremoto questa mattina intorno alle 8.15 ad una profondità di 5,3 chilometri nel sottosuolo con epicentro nel Comune di Castelfiorentino
Attualità sabato 07 gennaio 2017 ore 17:27
Appello del responsabile Area emergenza Alberto Corsinovi per aiutare chi non ha un tetto: "Le nostre sedi diventino un rifugio per tutti"
Attualità venerdì 09 dicembre 2016 ore 16:00
Gli oltre 13mila euro raccolti tra i dipendenti regionali dal Cral-Regione Toscana sono stati consegnati nelle mani del sindaco di Accumoli
Attualità sabato 03 dicembre 2016 ore 21:03
Tre tecnici del Comune di Livorno, che si trovano nelle zone del Centro Italia colpite dal terremoto, non potranno votare per il referendum
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 14:00
Quando c'è un sisma viene comunicata la magnitudo che però può cambiare. E' per questo che il giorno del violento terremoto ne sono uscite diverse
Cronaca giovedì 03 novembre 2016 ore 12:23
Scossa di magnitudo 2.3 registrata dai sismografi alle 11,48 a Castelfiorentino. Poco dopo la mezzanotte c'era stata un'altra scossa da 2.0
Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 10:08
La scossa di magnitudo 3.9 ha lesionato la torre campanaria della chiesa di Santa Barbara a Castelnuovo d'Elsa. Area transennata dai vigili del fuoco
Attualità sabato 21 gennaio 2017 ore 13:53
Dopo gli interventi a Fermo, frese e trattori della colonna mobile inviata nelle zone colpite da neve e terremoto, si sono spostate ad Amandola
Attualità venerdì 20 gennaio 2017 ore 16:39
L'ingv l'ha registrata alle 15.03 a nove chilometri di profondità. Magnitudo 2.1. La scia sismica in Valtiberina è iniziata 24 ore fa
Attualità giovedì 19 gennaio 2017 ore 15:37
Alle 14.53 una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata dai sismografi dell'Ingv. Epicentro a Pieve Santo Stefano
Cronaca mercoledì 18 gennaio 2017 ore 12:54
Dopo le scosse che si sono susseguite durante la mattinata il Comune ha disposto in via precauzionale la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 12:37
In seguito alle scosse di terremoto avvertite anche a Chiusi, il sindaco Bettollini ha disposto in via precauzionale la chiusura delle scuole
Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 15:21
Il sisma di magnitudo 2.8 è stato registrato alle 15.16 a una profondità di quasi dieci chilometri nel sottosuolo
Attualità venerdì 14 ottobre 2016 ore 21:33
La terra ha tremato alle 18.57, un sisma di magnitudo 2.2 con epicentro situato a una profondità di 13,9 chilometri
Attualità sabato 24 settembre 2016 ore 13:01
Dopo il terremoto al vertice dell'istituto definiti i tempi per avviare l'operazione di salvataggio varata in estate dall'ex ad Fabrizio Viola
Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 13:16
Crollo del tetto di un vecchio capannone alla periferia della città. Il boato ha fatto pensare a un terremoto. Evacuate due persone
Attualità giovedì 04 agosto 2016 ore 15:40
Attraverso facebook il sindaco Bertinelli commenta il terremoto giuridico che lo vede coinvolto: "Né io né gli assessori sapevamo di essere indagati"
Cronaca mercoledì 27 luglio 2016 ore 10:36
Scossa di magnitudo 2.1 è stata registrata in alto Mugello, con epicentro a Marradi ad una profondità di 3,5 chilometri verso le tre di questa notte
Si svolge il 15 dicembre 2020 in diretta streaming la presentazione del libro curato da Stefano Martello e Sergio Vazzoler (Pacini Editore, 2020)
muoversintoscan 21/01/2021 ore 20:00
#videonotiziario - È online l'edizione delle 20
https://t.co/ss9ZfdwyVw
Aggiornamenti audio-video ogni 30', 7 gio… https://t.co/fTxs1Mj31E