Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE12°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 22 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La rivoluzione di Papa Francesco: l'analisi del direttore Fontana
La rivoluzione di Papa Francesco: l'analisi del direttore Fontana

Attualità martedì 17 maggio 2016 ore 17:49

Spinelli guida l'Osservatorio sulle ludopatie

Il consiglio regionale ha designato all'unanimità i membri dell'organo che vigilerà sulla dipendenza da gioco d'azzardo. Trentamila vittime in Toscana



FIRENZE —

L'osservatorio reigonale sulla dipendenza da gioco è stato istituito dalla Toscana con una legge regionale che, per prima in Italia, punta a contrastare e prevenire i rischi connessi al dilagare del gioco d'azzardo, stabilendo limiti più restrittivi per le nuove concessioni all'installazione di slot-machine e una riduzione fiscale per gli esercizi e i circoli che decidono di rimuovere gli apparecchi e che potranno richiedere il logo regionale "No Slot".

La presidente dell'osservatorio è la consigliera regionale del Pd Serena Spinelli.

"In Toscana quasi cinque miliardi di euro ogni anno passano dalle tasche dei cittadini alle macchinette, ai gratta e vinci, ai bingo, alle scommesse e ai casinò on-line - ha spiegato Spinelli - Quella contro il gioco d'azzardo è una battaglia che deve vederci impegnati contro un fenomeno che ha assunto dimensioni impressionanti. Nessuno può vincerla da solo ed è importante che la politica, le istituzioni, il terzo settore, le associazioni, i servizi socio-sanitari, facciano la propria parte lavorando a stretto contatto. Dato che la materia è in gran parte di competenza statale, tutti insieme dovremo anche attivarci per chiedere, a fronte dell'impegno della Toscana, interventi sulla normativa nazionale al Governo e al Parlamento"

"Il compito dell'Osservatorio sarà mettere in rete tutte le energie e le competenze utili ad attuare nuove linee d'intervento regionali per contrastare e prevenire la dipendenza da gioco d'azzardo - ha proseguito la presidente dell'osservatorio - Perché non si tratta di un gioco ma di un rischio sociale e sanitario che colpisce migliaia di persone, soprattutto tra le fasce più deboli della popolazione, e i cui costi sociali danneggiano tutti, anche chi d’azzardo non gioca".

"L'osservatorio avrà un ruolo importante anche nella promozione di campagne d'informazione e sensibilizzazione sui rischi e i danni connessi al gioco d'azzardo - ha aggiunto la consigliera regionale Pd Ilaria Giovannetti, anche lei membro dell'Osservatorio - Credo che sarà importante rivolgersi con particolare attenzione ai giovani toscani, perchè siano il motore di una visione più attenta e consapevole del gioco e perchè proprio i giovani sono una delle categorie più a rischio, che i vincoli della legge regionale cerca di proteggere".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

SERENA SPINELLI SU OSSERVATORIO LUDOPATIE - dichiarazione
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad avere la peggio un uomo di 63 anni, trasportato in codice rosso in ospedale con Pegaso. Sul posto vigili del fuoco, 118 e forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità