Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE10°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 27 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Forte vento a Milano: caduti alberi e tegole

Attualità domenica 31 gennaio 2016 ore 09:05

Gioco d'azzardo, trentamila vittime in Toscana

Novemila sono giovani. Giornata di sensibilizzazione contro le ludopatie fra Firenze e Scandicci. Caccia al tesoro in tramvia



FFIRENZE — Se nel 2008 si rivolgevano ai servizi per le dipendenze della Regione 300 giocatori, nel 2013 le richieste di aiuto sono state circa 1.300. Duecento sono persone che abitano a Firenze. E il fenomeno è in drammatico, costante aumento.

I dati sono stati diffusi durante la giornata di sensibilizzazione contro la dipendenza da gioco d'azzardo organizzata dal Quartiere 4 di Firenze in collaborazione con il. Comune di Scandicci co

Giovani e famiglie con bambini organizzati in 11 squadre si sono sfidati in cruciverba, indovinelli, giochi di logica in corrispondenza di alcune fermate della linea 1 della tramvia. Ottanta persone hanno partecipato alla caccia al tesoro.

"Abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa - ha commentato afferma Jean-Luc Laugaa, amministratore delegato di Gest, la società che gestisce la  fiorentina - La tramvia è parte integrante della città e siamo fieri di collaborare con le istituzioni ad appuntamenti come questo, che ha lo scopo di proporre modelli ludici sani e fermare i fenomeni di gioco malato e pericoloso, a cui siamo sempre più esposti. Migliorare la vita dei cittadini è il nostro principale obiettivo, non solo a livello di mobilità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il personale sanitario del 118 è stato allertato per prestare soccorso ad un uomo di 50 anni ma i i medici ne hanno dovuto constatare il decesso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca