Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE14°16°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 18 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»
Meloni interrompe la traduttrice durante l'incontro con Trump: «Faccio io‭»

Attualità sabato 01 novembre 2014 ore 15:50

Stanno bene i volontari bloccati in Burkina Faso

foto da movimentoshalom.org

Il Movimento Shalom per cui lavorano i 4 cooperanti toscani è riuscito a contattarli: la situazione è delicata, si studia una via d'uscita dal Togo



FIRENZE — Mentre la situazione politica in Burkina Faso sta conoscendo una rapida evoluzione con l'ex presidente , Blaise Compaorè che è arrivato in Costa d'Avorio dopo essere stato costretto alle dimissioni dai violenti tumulti di piazza che si sono registrati nei giorni scorsi, arrivano notizie anche sui 4 volontari toscani bloccati nella capitale Ouagadougou.
A fornirle è stato il Movimento Shalom, l'associazione per cui lavorano Enrico e Maria Spinelli di Prato, il fiorentino Stefano Piemontese e Nico Russoniello di Fucecchio. "Raggiunti telefonicamente in mattinata - spiega una nota diffusa dall'associazione - ci hanno assicurato che stanno bene e sono al sicuro insieme agli Shalom locali".
Non solo, al momento il Movimento Shalom, insieme alla Nunziatura Apostolica e al Ministero degli Esteri, stanno studiando un sistema per portarli fuori dal paese. L'aeroporto di Ouagadougou è ancora chiuso, mentre è tramontata l'ipotesi di un passaggio attraverso il Niger, a causa della massiccia presenza lungo il confine di un gruppo di fondamentalisti islamici che ha già provocato nei giorni scorsi la morte di 12 persone.

Per questo nel primo pomeriggio i volontari italiani, accompagnati da un ex militare in congedo, sono stati trasferiti nel sud del Burkina a Ouargaye in piena campagna, a 90 km dal confine con il Togo. L'idea è riportarli in Italia passando proprio dalla Repubblica Togolese, ma prima bisognerà valutare l'evolversi della situazione in Burkina Faso.
Nel frattempo al Movimento Shalom e ai 4 volontari italiani sono arrivate le testimonianze di vicinanza da parte delle istituzioni: dal sindaco di Firenze Dario Nardella che ha mandato il suo messaggio dalla Cina, alla senatrice Rosa Maria Di Giorgi, ai deputati Federico Gelli e Dario Parrini e dal rappresentante della Regione, Massimo Toschi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Allagamenti diffusi nei terreni di produzioni ornamentali ma non solo: in una sola azienda compromessi 4.000 metri quadri di strutture e piante
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità