Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE17°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tra “free speech” e “me speech”, la crisi delle nostre democrazie
Tra “free speech” e “me speech”, la crisi delle nostre democrazie

Attualità lunedì 19 gennaio 2015 ore 16:28

Strade e beni regionali in cerca di un nome

Il consiglio regionale ha creato una consulta per denominare ospedali, scuole, piazze e viabilità ancora senza nome. A cominciare dalla Fi-Pi-Li



FIRENZE — La consulta è composta da nove membri. Il presidente è Eugenio Giani, gli altri membri  sono  le consigliere regionali Lucia De Robertis, Stefania Fuscagni e Marta Gazzarri, tre sperti di storia, Luciano Artusi, Carla Sodini e Elena Torretta, e due rappresentanti dei Comuni che saranno eletti a breve dal Consiglio delle autonomie locali. Le sue funzioni solo le stesse delle commissioni di toponomastica del Comuni con l'unica differenza che i beni da battezzare sono di competenza regionale.

Tra gli esempi più eclatanti di beni pubblici senza nome c’è la superstrada fra Firenze, Pisa e Livorno, purtroppo nota come Fi-Pi-Li, su cui si è scatenato il dibattito in questi giorni. 

“Questa arteria fondamentale viene chiamata ancora con il nome che aveva il cantiere - ha detto Giani - Meriterebbe un suo nome distintivo, come superstrada medicea o di Galileo o di Vespucci. Molti toscani però pensano che ormai il nome sia diventato parte della tradizione e che non meriti cambiarlo. Noi vorremmo svolgere una consultazione e decidere in base ai risultati”. 

Fra gli altri casi da risolvere  la variante della 429 che entro il 2017 collegherà Poggibonsi a Ponte a Elsa e che rischia di diventare definitivamente “la 429 bis” mentre sarebbe sicuramente più accattivante indicarla come strada della Valdelsa o delle Terre di Boccaccio, solo per fare qualche sempio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca