Cronaca sabato 15 marzo 2025 ore 09:26
Allagamenti e disagi sulle strade toscane, Fipili chiusa a Vicarello

Disagi anche sui binari: interrotte le linee ferroviarie Firenze-Borgo San Lorenzo-Faenza e Firenze-Borgo-Pontassieve
TOSCANA — L'ondata di maltempo che ha investito la Toscana, con un'allerta rossa per rischio idraulico le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa, ha provocato diversi disagi alla viabilità.
Allagamenti hanno costretto alla chiusura diversi tratti di strade, come in Fipili dove, sul ramo di Livorno, è chiuso in entrambe le direzioni il tratto tra gli svincoli di Lavoria e dell'Interporto Toscano Est. L'entrata di Vicarello è chiusa in entrambe le direzioni. Alcune auto sono rimaste bloccate nel tratto allagato. Sempre a causa di allagamenti, a Firenze è chiuso il tratto di raccordo fra l'autostrada A1 e l'imbocco della FiPiLi.
Questa mattina, la Sala integrata di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze e della Prefettura ha fatto il punto sulla viabilità per alcune delle principali strade del territorio: restano al momento chiuse la Ss 65 Bolognese tra Fontebuona e Novoli, la Sr 302 Faentina in località Mulinaccio, la Ss 67 Tosco Romagnola da Pontassieve a Contea, la Sp 72 Vecchia Pisana al Km 2 (Lastra a Signa), la Sp 13 al km 12 (Vinci), la Sp 32 della Faggiola al km 3 (Firenzuola), la Sp 306 tra Marradi e Palazzuolo, la Sp 477 al Km 16, Sr 302 tra Ronta e Biforco, la Sp 503 Passo del Giogo in località Omo Morto (Scarperia San Piero), la Sp 130 di Monte Morello al km 10. Riaperti i ponti nel tratto empolese dell'Arno.
Interrotte anche le linee ferroviarie Firenze-Borgo San Lorenzo-Faenza e Firenze-Borgo-Pontassieve. Al momento, rende noto la Città Metropolitana, i collegamenti tra Mugello e Firenze sono possibili solo passando da Barberino di Mugello.
Anas, questa mattina, ha fatto il punto sulla viabilità sulle strade statali: sulla statale 12 “dell’Abetone e del Brennero” per diverse frane è chiusa dal km 65,000 al km 66,000 e al km 69,800 nel territorio di San Marcello Piteglio (Pistoia).
La statale 65 “della Futa” è chiusa in entrambe le direzioni per allagamento, in località Vaglia (dal km 15 al km 17) nella città metropolitana di Firenze.
Sulla strada statale 67 “Tosco Romagnola” è stato riaperto il tratto in prossimità del km 106,000 a Rufina. Riaperta la statale 719 “Prato Pistoia” dal km 6,600 al km 6,900 dopo allagamento. Sempre sulla strada statale 67 “Tosco Romagnola” sono chiusi i tratti: dal km 112,800 al km 113,100 in località Rufina a causa dell'esondazione del fiume Sieve; per frana dal km 59,000 al km 61,000 a Montelupo Fiorentino; tra il km 121,000 al km 121,500 a causa di uno smottamento a Dicomano (FI); tra il km 124,550 e il km 125,000 in località San Godenzo; chiuso per allagamento del sottopasso il tratto al km 46,600 a Empoli.Inoltre, risultano temporaneamente chiuse le statali 68 “di Val Cecina” dal km 43,300 al km 43,800 e la Galleria Montenero sulla statale 1 “Via Aurelia”, chiusa per allagamento in direzione confine con la Francia nel tratto compreso tra il km 308,000 e il km 310,500 a Livorno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI