Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:FIRENZE22°34°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 11 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La terra trema in Turchia: il momento in cui il sisma ha scosso l'ovest del Paese e il salvataggio di un uomo intrappolato sotto le macerie
La terra trema in Turchia: il momento in cui il sisma ha scosso l'ovest del Paese e il salvataggio di un uomo intrappolato sotto le macerie

Attualità sabato 09 agosto 2025 ore 18:40

Aumentano gli screening neonatali gratuiti

Più esami per diagnosticare precocemente malattie metaboliche e immunodeficienze ereditarie: la lista aggiornata della Regione supera quella nazionale



TOSCANA — In Toscana si potranno fare più screening neonatali gratuiti rispetto al resto d'Italia. Dopo l'ultima seduta della Giunta regionale, infatti, è stato decise di estendere il numero di esami per i neonati in modo da diagnosticare precocemente malattie metaboliche e immunodeficienze ereditarie.

Nel dettaglio, le patologie che si aggiungono sono l’iperplasia surrenalica congenita da deficit della 21-Idrossilasi, la malattia di Gaucher, il difetto di sfingomielinasi acida (Asmd), l’adrenoleucodistrofia legata all’X (X-Ald), il deficit della carbossilasi degli L-aminoacidi aromatici, l’epilessia piridossino-dipendente (Pde), gli errori congeniti dell’immunità (Iei) e la leucodistrofia metacromatica (Mld).

“La Toscana - hanno commentato il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessore al Diritto alla salute, Simone Bezzini - tradizionalmente ha sempre anticipato il livello nazionale, grazie all’azione di coordinamento e di riferimento laboratoristico e clinico dell’azienda ospedaliero universitaria Meyer nonché alla collaborazione del Comitato percorso nascita e della rete pediatrica regionale”.

La Regione Toscana è stata tra le prime regioni a fornire programmi di screening neonatale per patologie per cui si è reso disponibile un test di screening neonatale e una terapia specifica. Dagli inizi degli anni Ottanta in Toscana è disponibile lo screening neonatale per fenilchetonuria, ipotiroidismo e fibrosi cistica, che ha anticipato quanto poi previsto a livello nazionale dal 1992. La Toscana è stata la prima regione anche ad offrire lo screening neonatale esteso per una quarantina di malattie metaboliche a partire dal 2004 e nel 2018. Dall’inizio del progetto pilota al 31 Dicembre 2024 i bambini sottoposti a screening in Toscana sono stati 718.538 e le diagnosi 628.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna, soccorsa e rianimata dai sanitari del 118, è stata portata in codice rosso all'ospedale di Careggi: è in pericolo di vita. Arrestato l'uomo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Sport