
Il regno dello snowboard: come cambiano le piste di Livigno in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

Attualità sabato 06 febbraio 2016 ore 10:53
Vaccino meningite, per gli over 45 resta il ticket
Esteso il vaccino gratis agli studenti fuori sede, per gli over 45 rimane a pagamento. Saccardi: "Non ci sono studi sulla loro efficacia"
TOSCANA — Dopo gli ultimi casi di meningite, la Regione rimane in stretto contatto con l'Aifa, l'Agenzia regionale dle farmaco, e con l'Istituto superiore di sanità per monitorare la diffusione dei contagi e il reperimento di nuove dosi di vaccino.
Per ha deciso di estendere la vaccinazione gratuita a tutte le persone con meno di 45 anni, compresi i giovani non residenti che studiano in Toscana, mentre per i più anziani al momento rimarrà il cosiddetto "copayment", parui ad un ticket da 58 euro, comunque ridotto rispetto al costo del vaccino di 98 euro.
A spiegare il perché è l'assessore regionale alla salute, Stefania Saccardi: "Sopra i 65 anni di età facciamo firmare un'impegnativa, perché i vaccini non sono testati sopra una certa età. Questo è il motivo per cui abbiamo inserito un copayment, sul quale stiamo valutando un'eventuale diminuzione. Non è detto che non siano efficaci, ma non abbiamo la certezza".
Due sono i vaccini usati frequentemente per la meningite, uno testato fino ai 65 anni e l'altro testato anche sugli over 65. Non esistono, tuttavia, ha quindi spiegato la Regione Toscana, studi approfonditi sull'effettiva efficacia a questa età.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI