Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:33 METEO:FIRENZE10°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump in visita ai militari Usa in Giappone: l'entrata scenografica e il balletto alla base navale di Yokosuka
Trump in visita ai militari Usa in Giappone: l'entrata scenografica e il balletto alla base navale di Yokosuka

Attualità lunedì 16 luglio 2018 ore 01:00

Nubifragi, alberi abbattuti, treni bloccati

Anticipo di maltempo nel Mugello e nell'aretino, con violenti temporali e raffiche di vento molto forti. Fermi tre treni sulla Faentina. Black out



TOSCANA — Nel pomeriggio di domenica il maltempo previsto per la giornata di oggi ha investito prima la zona del Mugello, soprattutto nella zona di Borgo San Lorenzo e Scarperia, e poi la provincia di Arezzo, in particolare sul Casentino e la Valtiberina.

I nubifragi e il vento hanno abbattuto numerose piante, creando grossi problemi per la circolazione stradale. Tre alberi sono crollati sui binari della linea ferroviaria Faentina, bloccando il transito di tre treni tra le stazioni di Ronta e Borgo San Lorenzo fra le 19 e le 20.45.

Altri alberi caduti sulle linee elettriche dell'Enel hanno invece provocato blak out nella zona di Badia Prataglia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incendio è divampato in un appartamento la cui abitante è stata portata in pronto soccorso dal 118. Ospitalità d'emergenza per le persone in strada
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità