Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:44 METEO:FIRENZE22°31°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 19 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rissa tra battellieri davanti alla Grotta Azzurra di Capri: schiaffi e spintoni, un barcaiolo spinge un collega in acqua
Rissa tra battellieri davanti alla Grotta Azzurra di Capri: schiaffi e spintoni, un barcaiolo spinge un collega in acqua

Lavoro martedì 19 agosto 2025 ore 09:50

Poste Italiane assume consulenti finanziari

poste italiane insegna

Le candidature si presentano online sul portale dedicato. Posti anche in Toscana. Modalità, requisiti e scadenze per candidarsi alle selezioni



TOSCANA — C'è tempo fino al 7 Settembre prossimo per candidarsi al ruolo di specialista consulente finanziario all'interno di Poste Italiane, che cerca persone da assumere in quel profilo in Italia e in Toscana.

I posti sono disponibili per laureati e laureandi e riguardano attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti assicurativi e di finanziamento. L'inserimento sarà come dipendente full time (36 ore settimanali su 6 giorni lavorativi).

La retribuzione e la tipologia contrattuale seguono quanto previsto dal contratto collettivo nazionale del lavoro di Poste Italiane e sono commisurate al livello di esperienza maturata.

I candidati selezionati saranno inseriti all’interno degli uffici postali e avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con i clienti.

"I consulenti finanziari di Poste Italiane sono professionisti con competenze tecniche e commerciali in grado di assistere il cliente nelle sue scelte e offrire il prodotto più adatto alle sue esigenze", spiega una nota.

Requisiti e modalità di presentazione delle candidature

È possibile inviare la propria candidatura entro il 7 Settembre tramite la pagina web dedicata cliccando sulla posizione "consulenti finanziari". E' possibile indicare tre province di preferenza in cui eventualmente lavorare.

Sono espressamente richiesti interesse per il mondo dei mercati finanziari, assicurativi e per gli investimenti, buone capacità relazionali, di comunicazione e orientamento al raggiungimento degli obiettivi.

Costituiscono requisiti preferenziali: possesso di un titolo di studio in discipline economico-giuridiche; conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari, dei prodotti/servizi finanziari, assicurativi e di investimento; conoscenza e competenza delle normative previste per l’erogazione della consulenza in materia di investimenti (direttiva MIFID II) e/o di distribuzione di prodotti assicurativi (direttiva IDD). 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno