Attualità mercoledì 11 marzo 2015 ore 16:00
Trentuno idee per conquistare l'Expo
![](http://cdn.quinews.net/slir/w320-h245/images/3/8/38-salvadori-biagiotti.jpg)
Dalla riscoperta dei grani antichi di Montespertoli alla mensa a 5 stelle di Cutigliano. Ecco le buone pratiche premiate da Regione e Anci Toscana
FIRENZE — "Stiamo lavorando per portare ogni mese due delegazioni di paesi stranieri a visitare la Toscana. Non solo le grandi città ma anche i territori, con le loro tradizioni e il loro buon vivere". Ad annunciare questa nuova strategia in vista dell'esposizione universale milanese è l'assessore regionale all'Agricoltura, Gianni Salvadori, al termine della premiazione delle 31 best practice che i Comuni toscani hanno messo in moto negli ultimi anni in materia di alimentazione e agricoltura.
Alla premiazione ha partecipato anche la presidente di Anci Toscana, Sara Biagiotti, che ha voluto riservare una menzione particolare al progetto Adotta du' galline, sperimentato lo scorso anno dai comuni del Valdarno e Valdisieve. Adottando due galline infatti le famiglie possono ridurre la quantità di rifiuti organici da scarti alimentari, ridurre l'uso di portauova e ottenere fertilizzante naturale da utilizzare per orto o giardino, in cambio di uova fresche.
Ma le buone pratiche premiate in Regione non si limitano al settore agricolo: molte coinvolgono le mense, scolastiche e non solo, mentre altre puntano al recupero dei sapori tradizionali e di antichi semi ormai andati in disuso, e altre ancora alla promozione di eccellenze culinarie come i ricciarelli di Siena. Il tutto per mostrare a tutti quelli che arriveranno ad Expo 2015 quanto è profondo il legame tra la Toscana e il buon cibo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|